Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccolta differenziata. Tropea sfiora l’80%, comunità virtuosa e consapevole

TROPEA Dal 46,28 %, situazione fotografata nello scorso mese di settembre 2022, con il passaggio di gestione alla nuova ditta appaltatrice del servizio, al 79,41%, risultato parziale al mese di febbraio in corso. In appena sei mesi la comunità di Tropea è arrivata a sfiorare la percentuale dell’80%, raggiungendo gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione Comunale.

È quanto fa sapere il Sindaco Giovanni Macrì esprimendo soddisfazione per questo record e per la risposta e l’impegno garantito dai cittadini rispetto ad una causa, quella della tutela e valorizzazione dell’ambiente, come condizione irrinunciabile per una destinazione sostenibile e plastic free come Tropea.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che il Comune è destinatario di due importanti finanziamenti da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: mezzo milione di euro per il miglioramento del servizio di gestione dei rifiuti urbani e quasi 30 mila euro nell’ambito del Programma sperimentale Mangiaplastica, il contributo assegnato ai comuni per l’acquisto di eco-compattatori al fine di ridurre i rifiuti in plastica.

 

Povera sì, ma lorda picchì? Ci piace ricorrere a questo detto popolare – aggiunge – per descrivere l’impegno prioritario che affidiamo alla cura, quasi maniacale, del decoro e dell’igiene del complessivo perimetro comunale. Colorare di fiori e verde il nostro borgo, 365 giorni l’anno, è il nostro modo di manifestare la nostra attenzione quotidiana, che non sfugge all’occhio sensibile ed attento del viaggiatore, cittadino temporaneo. La percezione di questa attenzione e di questa cura, che non conoscono sosta, si traduce in chi la respira, in buon umore e qualità della vita.

Con la prossimità alla soglia dell’80% nella raccolta differenziata la comunità di Tropea – aggiunge – ha dimostrato e continua a dimostrare che è la volontà, la consapevolezza e la voglia di partecipare ad un progetto per il bene comune, a dare ad una città la possibilità di dimostrarsi virtuosa.

Per ottenere questi risultati – continua il Sindaco – serve mantenere sempre alta la guardia, dimostrarsi tutti più responsabili e consapevoli del posto in cui si vive, patrimonio del territorio, della Calabria e dell’Italia intera. In questa ottica – conclude Macrì – piacerebbe non dover intervenire con attività di repressione. Significherebbe avere coinvolto tutti, fino all’ultimo cittadino, in questo progetto che è di partecipazione attiva.

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: