Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Riduzione dei costi energetici, San Giorgio Albanese in prima linea: 340mila euro per scuola materna e centro aggregazione

SAN GIORGIO ALBANESE. Migliorare la qualità abitativa delle strutture. Investire sulle fonti rinnovabili. Promuovere consumi energetici corretti e consapevoli. Eliminare gli sprechi. Dotare progressivamente gli edifici pubblici delle tecnologie necessarie per essere autosufficienti nella produzione e consumo di energia. Ridurre la bolletta energetica e contribuire a tutelare l’ambiente.

Favorire sistemicamente la transizione energetica a livello locale – dichiara il Sindaco Gianni Gabriele – resta una delle priorità strategiche dell’Esecutivo impegnato a costruire, nell’attuazione delle sue linee politico-programmatiche ed insieme alla partecipazione sempre più convinta della comunità, le basi durevoli per l’unico sviluppo – scandiscono – al quale ambire possono e devono ambire i nostri territori: quello eco-sostenibile.

Ed è in questa cornice di valori ed obiettivi condivisi – spiega il vicesindaco Sergio Esposito – che sono in via di ultimazione anche gli interventi di efficientamento della Scuola Materna e del Centro di Aggregazione, che ospita i Servizi del Progetto SAI, Sistema di Accoglienza e Integrazione, progetto di accoglienza del Comune di San Giorgio Albanese che, attraverso un progetto finanziato dal Governo nazionale per quasi 340 mila euro, diventeranno edifici a basso consumo.

Entrambi si trovano nel cuore del centro abitato e rappresentano un punto di riferimento costante per la comunità arbëreshe di Mbuzati.

I lavori rispondono all’Avviso destinato ai Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica che prevedeva la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile.

Saranno interamente sostituiti le lampade, i dispositivi di protezione solare, gli infissi (sia le porte che le finestre) con dispositivi nuovi, più performanti e nel caso delle finestre con valori di trasmittanza termica molto più vantaggiosi. Saranno installati, ex novo, le pompe di calore per ottimizzare il riscaldamento ed il raffrescamento degli ambienti della Scuola Materna e del Centro Aggregazione. I panelli fotovoltaici sui tetti di entrambi gli edifici permetteranno, infine, la produzione di energia elettrica, pulita e sostenibile per far fronte ai bisogni energetici senza pesare in alcun modo sulle casse pubbliche.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: