Cannil e ppuri è il titolo del libro a più mani che ricostruisce storicamente tutte le tradizioni legate alla festa di San Giuseppe in un territorio in cui varie sono state le influenze culturali dei centri vicini e non solo. Un volume che regala oggi una testimonianza scritta di storie finora tramandate solo oralmente, rappresentando un vero e proprio documento che racchiude in sé un patrimonio di ricordi e di identità. Scritto da Pierpaolo Cetera unitamente a Giuseppe Campana, Salvatore Aloisio, Elisa Romano e Francesco Ratti, il libro è stato presentato nel corso di una serata in cui, alla presenza del sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti e di un folto pubblico, unanime è stato l’apprezzamento per aver dato forma alla memoria storica di questi luoghi.