Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano. Sabato 17 giugno convegno su “Medioevo Sconosciuto” Paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria

Sabato 17 giugno, alle ore 17.30, presso il salone degli specchi Centro di Spiritualità- Palazzo Madre Maria Isabella De Rosis – si svolgerà un interessante convegno organizzato dai Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys” con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo “Medioevo Sconosciuto” Paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell’età di mezzo.

Dopo i saluti dei relativi presidenti Pasquale Catalano e Francesco Lasso e i saluti Istituzionali del sindaco Flavio Stasi, seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: il dott. Gregorio Aversa con “l’inquadramento topografico”; il prof. Vincenzo Naymo, con “Inquadramento storico ed evoluzione generale”; il PDG prof. Alfredo Focà, “La medicina nel Medioevo”; l’archeologo dell’accademia delle Belle Arti di Roma, Francesco Cuteri, “la Chiesa di San Marco e Rossano bizantina”; l’ architetto Antonio Aprelino “il Castello di Corigliano”. Nel corso della manifestazione ci sarà la presentazione degli studenti del Polo Liceale area Rossano vincitori del concorso “Excellence Summer Stage”, rivolto alle eccellenze nel campo della fisica, progetto finanziato dal Rotary distretto 2102 e dai Rotary Clubs che hanno organizzato l’evento. A concludere la manifestazione l’assistente del Governatore, Mario Carratelli.

Rotary club Rossano “Bisantium”
Corigliano Rossano “Sybaris”

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: