Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano. Sabato 5 marzo prestigiosa cerimonia di “Sfogliando il Codex”

Sabato 5 marzo, alle ore 16:30, si terrà la prestigiosa e attesa cerimonia “Sfogliando il Codex” che prevede lo sfoglio e l’esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo Diocesano e del Codex e tra i più preziosi esistenti al mondo, riconosciuto nel 2015 bene patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

 

 

 

La cerimonia della sfoglio avverrà presso il Museo Diocesano e del Codex alla presenza degli studenti del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.

Interverranno: S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati; Prof. Raffaele Casciaro, Professore di Museologia e Critica artistica e del Restauro, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali, Università del Salento; Prof.ssa Lucinia Speciale, Professore di Storia dell’Arte Medievale, Università del Salento ed esperta del Codex; Cosimo Luca Coppola, Erika Presicce, Luca Maschio, Giuseppe Muscogiuri, tirocinanti del corso magistrale di Storia dell’Arte, Università del Salento.

Pe l’occasione gli studenti presenteranno il risultato del lavoro di tirocinio formativo e di orientamneto svolto con il Museo Diocesano e del Codex e dedicato al Codex Purpureus Rossanensis.

L’accesso alla cerimonia è riservata agli studenti dell’Università del Salento, ai possessori della card Amic@Museo e ai giornalisti che si accrediteranno entro il 4 marzo.

Info e prenotazioni:

0983.525263 / 340.4759406 – info@museocodexrossano.it

Museo Diocesano e del Codex.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: