Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano: temporali e venti forti, c’è l’allerta meteo

allerta meteo

Allerta-meteo-maltempo-in-tutta-italia1Temporali e venti forti su tutta la Calabria. Scatta l’allerta meteo per le prossime 24/30 ore a partire dalla mattinata odierna (3 Marzo). Si prevedono intense precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti venti e locali grandinate.  Il centro Com della Protezione civile di Rossano pronto alla fase di monitoraggio e di intervento.
È quanto si legge nel messaggio di pre-allarme trasmesso dal responsabile di turno della Sala operativa regionale della Protezione civile, Pancrazio verrino.
L’intero apparato del Com pronto ad intervenire in caso di ogni necessità, seppur al momento non si registra alcuna criticità sul territorio comunale
Considerata la paventata possibilità di intensi rovesci, rimangono maggiormente attenzionate tutte le aree a rischio frana e allagamenti, soprattutto quelle che dopo l’alluvione del 12 agosto scorso hanno subito importanti danni idrogeologici e strutturali.
Dalle prime ore di stamani (giovedì 3 marzo) – si legge nel messaggio di allertamento – e per le successive 24-30 ore si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potrebbero essere caratterizzati da forti piogge, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate. Inoltre, sono previsti venti impetuosi, con rinforzi di burrasca, dai quadranti occidentali.
Si raccomanda, pertanto, la cittadinanza ad essere prudente. Considerato che tali fenomeni possono costituire pericolo per l’incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno. Per qualunque segnalazione o richiesta di intervento tecnico, i cittadini potranno contattare telefonicamente il Centro operativo della Protezione civile territoriale di Viale Sant’Angelo allo 0983.516141, ed il Comando della Polizia municipale allo 0983.520636.  Per qualsiasi altro tipo di emergenza, sanitaria e di soccorso, è necessario contattare, invece, i numeri convenzionali di primo intervento: 118 Pronto soccorso, 115 Vigili del Fuoco, 1515 Corpo forestale dello Stato, 112 Carabinieri, 113 Polizia di Stato e 841.148 Anas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: