Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano. Villa Labonia sottratta al degrado, apertura venerdì

 

Corigliano Rossano – Il privilegio di disporre di spazi ampi e verdi nel cuore della città, rappresenta in questo particolare momento storico, un valore aggiunto per la programmazione di ogni iniziativa utile alla promozione e fruizione dei due centri storici, che possa, allo stesso tempo, salvaguardare l’esigenza di fare prevenzione. È la filosofia sottesa all’operazione di riqualificazione di villa Labonia, nel caratteristico spazio a ridosso Piazza San Bartolomeo, che sarà riaperta al pubblico venerdì 17 con un evento ad hoc.

È quanto fa sapere l’Amministrazione Comunale ribadendo l’attenzione e l’impegno nella valorizzazione degli spazi pubblici, importante dotazione e risorsa della e per la Città.

Dal taglio dell’erba agli interventi di manutenzione e ritinteggiatura delle scalinate e delle ringhiere, fino all’illuminazione. L’intera operazione di restyling è stata finalizzata a sottrarre al degrado e restituire alla città lo spazio restato per molto tempo abbandonato.

Il momento pubblico ed ufficiale di riapertura avverrà alle ore 20,30. Seguiranno le performance della compagnia Pikema Maros Eventi con trampolieri, musica acustica, giocolieri, spettacoli di luci e mimi, ispirati ai 4 elementi della terra, del fuoco, dell’aria e dell’acqua (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: