Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rifiuti,controlli a tappeto e sanzioni

Geraci

Raccolta differenziata spinta, continuano i controlli a tappeto su tutto il territorio comunale. Obiettivo: impedire la migrazione dei rifiuti da quartiere a quartiere, contrastare il fenomeno dell’abbandono dei sacchetti e la conseguente creazione di discariche a cielo aperto.

È quanto fa sapere il Sindaco Giuseppe GERACI informando che nei giorni scorsi la Polizia Municipale con il supporto degli operatori del servizio di igiene pubblico, prelevando e analizzando il contenuto dei sacchetti lasciati in prossimità dei cassonetti riservati alla carta, sul Lungomare di Schiavonea, hanno individuato e multato i trasgressori.

I controlli hanno interessato anche le utenze commerciali.

Ad oltre due mesi dall’avvio della raccolta differenziata porta a porta spinta – dichiara il Primo Cittadino – possiamo dirci soddisfatti dai primi risultati fatti registrare dai residenti delle zone interessate, ma c’è ancora da lavorare e migliorarsi. L’auspicio – aggiunge – è che esempi virtuosi come quelli a cui abbiamo assistito in occasione della Sagra della Pasta, a Cantinella, nel corso della quale sono stati serviti piatti e posate 100% compostabili e quindi totalmente differenziabili, possano positivamente contagiare tutti

(fonte:comunicato stampa )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: