Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Lorenzo del Vallo, rifacimento e completamento della rete fognaria

San Lorenzo del Vallo

San Lorenzo del ValloIl sindaco di San Lorenzo del Vallo Vincenzo Rimoli e tutta l’Amministrazione comunale rendono noto che il proprio Comune è stato inserito nel Piano della Regione Calabria per il rifacimento e completamento della rete fognaria e di depurazione. (Euro 2 milioni e mezzo).

Questo risultato raggiunto dimostra come l’Amministrazione continua nel suo lavoro di reperire fondi per completare e migliorare opere esistenti ed anche realizzare nuove opere pubbliche: progetti come l’adeguamento con le norme antisismiche degli edifici scolastici e la loro ristrutturazione, nonché della Casa comunale, l’illuminazione pubblica di San Lorenzo e Fedula e tante altre opere e servizi soprattutto nel Sociale.

Questi ultimi fondi destinati al Comune di San Lorenzo serviranno, dunque, per la progettazione di adeguamento e completamento dei depuratori e i lavori saranno maggiormente concentrati nella frazione di Fedula, frazione sulla quale l’Amministrazione ha concentrato tanta attenzione in questi anni per il ruolo che ricopre sotto l’aspetto economico e sociale, dove  si provvederà anche a proseguire con l’opera di miglioramento della viabilità.

Proseguendo su questa scia, l’Amministrazione comunale sta programmando altri progetti da realizzare in un prossimo futuro appena la Regione Calabria emetterà i bandi in merito. Cosi come è successo anche con il Ministero, attraverso il quale è stato possibile realizzare l’anno scorso il progetto del Servizio Civile, confermato anche quest’anno, che ha dato opportunità a 8 giovani di svolgere un lavoro.

Nel frattempo, si stanno continuando a migliorare le attività già esistenti, ad agevolare l’organizzazione interna della macchina comunale ed a fare in modo di rendere tutti i servizi più efficienti, come per esempio quello della raccolta differenziata, servizio per il quale il Comune di San Lorenzo è stato premiato tra i più virtuosi.

E’ da sottolineare anche l’importante lavoro che si sta facendo con gli altri sindaci del territorio, con i quali stiamo affrontando tante problematiche che ci accomunano, come quella con la Sorical dell’acqua.

L’Amministrazione comunale di San Lorenzo, dunque, sta continuando a lavorare con impegno e serietà, portando a casa buoni risultati ed in questo non possono mancare da parte del sindaco Vincenzo Rimoli e i suoi amministratori i ringraziamenti ai cittadini che ci sostengono e aiutano in questo percorso.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: