Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, da Cassano si chiede il rispetto per il diritto alla salute

sanità

Il Coordinatore del Comitato spontaneo in difesa al diritto alla salute del Comune di Cassano All’Ionio, Francesco Garofalo, ha inoltrato un’ulteriore richiesta d’incontro al Commissario per la Sanità in Calabria, Massimo Scura, al fine di rappresentare le criticità del sistema sanitario nell’ambito del territorio della Città delle Terme. “In questa nostra bella, ma amara terra di Calabria diventa tutto una corsa ad ostacolo. Prendiamo atto, che evidentemente, a oggi, siamo stati ritenuti figli di un dio minore”. Sollecitati e confermati anche dalle parole di Papa Francesco (“la crescente povertà sanitaria tra le fasce più povere della popolazione, dovuta proprio alla difficoltà di accesso alle cure, non lasci nessuno indifferente e si moltiplichino gli sforzi di tutti perché i diritti dei più deboli siano tutelati”), i membri del comitato auspicano che il rappresentante del Governo dia ascolto alle legittime istanze che provengono da uno dei territori più importanti della Calabria. “I territori di questa terra – dice il rappresentante del comitato, Garofalo – stanchi delle solite e infinite promesse, non possono più attendere. Il tempo è scaduto. Lo impone l’urgenza e, soprattutto, la salute dei cittadini. Assistiamo solo ed esclusivamente a continue diatribe tra il vertice politico, la burocrazia regionale e la struttura commissariale per la gestione della sanità calabrese. Così come riteniamo che nel territorio della Sibaritide si debba far fronte comune tra i vari comitati in una sola voce, affinché questo territorio possa vedere rivendicati e garantiti i servizi minimi essenziali nella sanità, sanciti dall’articolo 32 della nostra Costituzione”. Si auspica, quindi, l’unione con il Comitato sorto a Rossano e che lo scorso 1 aprile ha dato vita alla prima di una serie di manifestazioni.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: