Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scala Coeli, fiamme nel cuore del borgo antico. Edificio storico distrutto e comunità sotto shock

SCALA COELI – Un violento incendio ha squarciato nella notte il centro storico di Scala Coeli, distruggendo un antico edificio e riaccendendo i riflettori sul rischio crescente per i borghi storici abbandonati. Le fiamme sono divampate intorno all’una in via Piazzetta, nei pressi della Chiesa Matrice, devastando l’abitazione conosciuta come «’E Monach’», un tempo sede di un asilo gestito dalle suore, e minacciando le costruzioni limitrofe.

Secondo le prime ricostruzioni, il rogo sarebbe scaturito da un locale sottostante, utilizzato per immagazzinare legna secca, materiale che ha alimentato il rapido propagarsi del fuoco. Le travi di legno dell’antico immobile hanno fatto da combustibile naturale, trasformando l’incendio in una corsa contro il tempo per i soccorritori.

Tra i momenti più drammatici, il salvataggio di un anziano di 92 anni, costretto su una sedia a rotelle e intrappolato nella sua abitazione vicina al luogo del rogo. La sua badante, con prontezza e coraggio, ha allertato i soccorsi che sono riusciti a portarlo fuori in sicurezza. L’intera area è rimasta senza energia elettrica per oltre 12 ore, causando gravi disagi agli abitanti e alle attività commerciali circostanti.

Il borgo di Scala Coeli, già segnato da un incendio devastante avvenuto sei mesi fa, sembra incapace di sottrarsi a una spirale di degrado e incuria. L’episodio ha messo in evidenza lo stato critico in cui versano molte delle sue abitazioni storiche, spesso abbandonate e trasformate in depositi di materiali pericolosi o rifugi per animali randagi.

L’antico edificio distrutto non era solo un simbolo architettonico, ma anche un luogo di memoria collettiva. La sua perdita rappresenta una ferita aperta per una comunità che fatica a proteggere le proprie radici.

Le fiamme sono ormai spente, ma il senso di impotenza e il dibattito sulla salvaguardia del patrimonio storico restano vivi. Sul posto operano i vigili del fuoco di Ciró con il supporto degli uomini del distaccamento di Corigliano Rossano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: