Scossa sismica a Cosenza e provincia: Nessun danno rilevante

Alle 22:00 circa, una leggera scossa di terremoto ha interessato Cosenza e le aree limitrofe. Nonostante l’evento sismico, non si sono verificati danni significativi né feriti. L’epicentro del terremoto, con una magnitudo di 3.0 e una profondità di 12.3 km, è stato localizzato ad Acri, dove gli abitanti hanno percepito maggiormente il tremore. In diverse zone urbane, il terremoto ha provocato solo lievi vibrazioni, mentre sull’Altopiano è stato avvertito in modo più deciso. La popolazione di Acri e dei comuni vicini, sebbene spaventata, ha mantenuto la calma condividendo le proprie esperienze sui social media.

La scossa è stata sentita anche nei comuni di Longobucco, Luzzi, San Giorgio Albanese, Rose, San Cosmo Albanese, Santa Sofia d’Epiro, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Bisignano, Corigliano-Rossano, Montalto Uffugo, Rende, Cosenza, Rovito, Lappano, Celico, Casali del Manco, Spezzano della Sila, Zumpano, Castiglione Cosentino e San Pietro in Guarano.

Un secondo terremoto ha scosso nuovamente Acri alle 22:01, con una magnitudo di 2.1 e una profondità di 13 km, ma anche questa volta non sono stati segnalati danni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: