Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Senatore Rapani: Sinergia istituzionale per la legalità e il sostegno ai pescatori | VIDEO

Il Senatore Ernesto Rapani ha recentemente fatto fronte alla questione della pesca illegale sulla Costa Jonica, mettendo in luce l’efficace collaborazione tra le istituzioni e l’importanza di una filiera istituzionale funzionante. Rapani ha ribadito il suo impegno nella lotta all’illegalità, particolarmente rilevante nel settore della pesca, dove spesso i pescatori si trovano costretti a operare al di fuori dei confini legali per garantire il sostentamento delle loro famiglie. In risposta a questa problematica, il Senatore ha sollecitato un intervento congiunto delle autorità regionali e nazionali. Attraverso una stretta collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria e il coinvolgimento del consigliere regionale Pasqualina Straface, è stato avviato un processo volto a ottenere un decreto ministeriale che consenta la pesca controllata del bianchetto sulla Costa Jonica. Tale iniziativa non solo garantisce la legalità dell’attività di pesca, ma contribuisce anche a proteggere le risorse ittiche locali e a sostenere l’economia della regione.

Il Senatore ha evidenziato il duro lavoro svolto dai pescatori locali e ha sottolineato l’importanza di fornire loro la possibilità di operare nella legalità, senza dover ricorrere a pratiche illegali per sopravvivere. L’obiettivo è quello di creare un ambiente favorevole in cui i pescatori possano svolgere la propria attività in modo trasparente e sostenibile. Rapani ha espresso fiducia nel successo di questa iniziativa e ha assicurato che continuerà a lavorare instancabilmente per garantire il suo completo sviluppo. La collaborazione tra le istituzioni, insieme all’impegno dei pescatori stessi, rappresenta una potente forza per la promozione della legalità e il sostegno alle comunità locali lungo la Costa Jonica (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: