Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sequestro preventivo di una struttura abitativa a Crosia

Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali di Rossano, insieme ai colleghi di Castrovillari, hanno sequestrato preventivamente una struttura abitativa su due piani in località Castello, nel Comune di Crosia.

Le indagini hanno rivelato che la costruzione è stata realizzata in violazione delle normative urbanistiche. Gli accertamenti hanno evidenziato l’assenza di autorizzazioni edilizie valide per una struttura di oltre 180 metri quadri e una piscina in calcestruzzo di circa 50 metri quadri. La pratica edilizia, presentata nel 2022, è ancora in fase di istruttoria e non ha ottenuto i necessari permessi di costruire.

Il sequestro, convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari, ha portato al deferimento del committente, della ditta esecutrice, del progettista e del direttore dei lavori. Le attività di controllo urbanistico da parte dei Carabinieri Forestali nel comune di Crosia sono in corso da tempo e tutti i ricorsi in Cassazione sulle lottizzazioni sequestrate nei mesi scorsi sono stati rigettati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: