Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sibari. Niente aeroporto. E allora urgono collegamenti interconnessi con Lamezia e Crotone

Sibari. Dal momento che la Sibaritide non potrà avere il suo aeroporto perchè secondo una politica miope e di “corto muso” un nuovo scalo danneggerebbe gli altri scali calabresi, si faccia in modo che gli oltre 250mila cittadini della Sibaritide possano usufruire di collegamenti adeguati da e per l’aeroporto lametino. A ribadire questa legittima aspirazione è l’Associazione Onlus “Viva la Vida – nel nome di Giuseppe Roseti” con sede a Sibari la quale, attraverso una nota redatta sempre con spirito propositivo, ha messo in evidenza un dato emerso proprio in questi giorni: “Il temporaneo istradamento dell’Intercity RC-BA sulla via tirrenica per consentire i lavori di elettrificazione della Sibari-Crotone-Catanzaro – si legge infatti nella suddetta nota – ha dimostrato che la distanza tra Sibari e Lamezia si può coprire in soli 70 minuti. Evidenza, questa, di cui bisognerebbe fare tesoro”. In che modo? Consentendo agli oltre 250mila cittadini residenti nella Sibaritide di raggiungere Lamezia con l’istituzione di collegamenti razionali che prevedano l’interconnessione delle corse, nuovi treni e tempi contenuti. Del resto, secondo “Viva la Vida”, si tratta delle stesse distanze che intercorrono tra gli aeroporti metropolitani che collegano le città di Roma, Milano, Torino, Genova… con i rispettivi centri-città. “Esaminando arrivi e partenze dei voli che collegano Lamezia con Roma, Milano, Torino, Bologna – si legge nella stessa nota – non si può fare a meno di sottolineare che sono concentrati più o meno negli stessi orari dei treni oggetto della nostra proposta”. Se poi, ricorda la suddetta Onlus, si avverasse l’ipotesi di collegare, nel prossimo futuro (così ci si augura), la stazione di Sibari con l’aeroporto di Crotone con una metropolitana leggera come richiesto dai rappresentanti dei nostri territori, potremmo davvero pensare di raggiungere, con le tratte che fanno scalo nella città di Pitagora, altre destinazioni europee e abbattere lo storico isolamento di quella che un tempo è stata la mitica culla della Magna Grecia. “Oggi in realtà – secondo quanto scrive il fondatore e presidente di “Viva la Vida” Domenico Roseti che non intende comunque accampare alcuna primogenitura – ci sono le condizioni per agire nell’interesse comune, facendo avanzare la nostra proposta, recuperando il tempo perso e le occasioni mancate, superando I’appartenenza politica e adoperandosi tutti insieme per raggiungere l’obiettivo di integrare questo vasto comprensorio al resto deII’ItaIia”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: