Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Silvana Abate: Il porto di Corigliano Rossano è “la Cenerentola” dei porti calabresi!

corigliano rossano

Un porto che definirei “la Cenerentola” dei porti calabresi!

corigliano rossano

In questi giorni abbiamo letto che sono stati stanziati dal governo due milioni e mezzo di euro destinati ai porti che ricadono nell’ Autorità di Sistema Portuale dei mari del Tirreno Meridionale e dello Jonio.

Senza intaccare la mia gioia quando sento che arrivano dei fondi per le infrastrutture calabresi e in questo caso sono i porti di Crotone, Vibo e Gioia Tauro, porti a cui sono destinate cospicue somme per il reale sviluppo anche turistico dell’infrastruttura, certamente non possiamo manifestare esultanza per quel poco che arriva al porto di Corigliano “per la viabilità d’accesso”.

Al nostro porto “Cenerentola” sono destinati solo 120 mila euro! 

Ma oramai sappiamo con certezza che al porto di Corigliano Calabro, anziché portare turismo e sano sviluppo vogliono portare un cantiere che pregiudicherà lo sviluppo del porto e di tutto il territorio.

Vorrei chiedere ai politici di vario “stato e grado” della fascia jonica: siete a conoscenza del progetto che pende come una spada di Damocle sul nostro porto e che con elevate probabilita (è quasi una certezza) distruggera’ sia la vocazione turistica del sito e contestualmente metterà in seria difficoltà la tanto amata (sempre dai politici attuali di vario stato e grado) marineria di Schiavonea?

Di certo conoscono bene la situazione il sindaco e tutti i consiglieri regionali della fascia jonica ma tutti fanno finta di nulla.

È dubbio se il senatore Rapani sia al corrente di questo nefasto progetto ma a breve gli chiederemo un incontro (come piazza Schiararsi) per esporgli tutte le nostre eccezioni e tutto il nostro disappunto in merito.

Il porto di Corigliano è una porta privilegiata per l’ingresso nella Sibaritide e nella fascia jonica e non deve essere sito di progetti che possono comprometterne la naturale vocazione della pesca e del turismo. Mi auguro che questo grave pericolo si allontani definitivamente dal nostro porto e che le potenzialità di accogliere sia  tutta la nostra storica marineria che  le navi da crociera siano perseguite e sviluppate, e in tal senso continuerà il mio impegno e il mio lavoro già svolto come ex senatrice nella XIII legislatura.

Nel frattempo assistiamo e proclami e passerelle.

Silvana Abate

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: