Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stige, dissequestrato il Castello Flotta di Mandatoriccio

stige

Operazione “Stige”, dissequestrato il Castello Flotta di Mandatoriccio. Nella mattinata di oggi il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha accolto l’istanza avanzata dalla difesa avverso il provvedimento di sequestro, “ordinandone la restituzione all’avente diritto Nicola Flotta, in qualità di l.r.p.t. della Tourist Service a.t.r.r. s.r.l.”. A darne notizia, attraverso una nota, è l’avvocato difensore Francesco Cornicello che ripercorre un po’ le tappe della vicenda, a cominciare dall’ordinanza di custodia cautelare di cui era stato destinatario il proprio assistito, nonché di decreto di sequestro preventivo della società “Tourist Service” proprietà del Castello Flotta. Con ordinanza dello scorso 25 gennaio, il Tribunale del Riesame di Catanzaro aveva accolto il ricorso proposto nell’interesse di Flotta, rimettendolo completamente in libertà, senza alcuna misura alternativa. E oggi, lo stesso Tribunale ha accolto anche il riesame avverso il provvedimento di sequestro del “Castello Flotta”

L’avvocato Cornicello “esprime piena soddisfazione per il significativo risultato raggiunto, evidenziando di aver compulsato l’operato riesame delle gravose misure applicate al suo patrocinato, nel pieno rispetto delle parti, affidandosi ai rimedi processuali offerti dalla legge, mercé l’esibizione, nel contraddittorio, di documentazione comprovante l’assoluta legittimità e la trasparenza dell’investimento effettuato dal Flotta per la realizzazione della struttura nonché la sua estraneità ai fatti contestati e della società che rappresenta. Il “Castello Flotta” di Mandatoriccio, pertanto, – conclude il legale – continuerà, cosi come ha fatto anche nella contingente fase commissariale, a svolgere regolarmente la sua attività, questa volta, però, con l’auspicato ritorno alla conduzione del suo istrionico proprietario che, con le sue indubbie qualità nel settore della ristorazione e soprattutto dei banchetti nuziali, ha raggiunto la meritata notorietà”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: