Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Successo per la I Edizione del Premio Nazionale “L’Albero della Vita” in memoria di Ilaria Gentile

AMENDOLARA – Grande partecipazione e emozioni hanno caratterizzato la prima edizione del Premio “L’Albero della Vita”, dedicato a Ilaria Gentile, scomparsa a 33 anni tre anni fa. Il riconoscimento è stato assegnato a Monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio e Vicepresidente della CEI, per il suo impegno nella difesa dei più fragili e della salute umana.

Durante la cerimonia, che ha visto la presenza di numerose personalità, sono stati premiati rappresentanti del mondo culturale, scolastico, imprenditoriale e istituzionale, tra cui il sindaco Maria Rita Acciardi, il vicario generale della Diocesi, dirigenti scolastici e imprenditori locali. È stato inoltre inaugurato il Polo Socio-Culturale “Casa delle Associazioni Ilaria Gentile”.

L’evento si è concluso con una Santa Messa presieduta da Mons. Savino nel Convento dei Domenicani, in memoria di Ilaria e della sua famiglia, che ha saputo trasformare il dolore in un momento di comunità e solidarietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: