Alluvione in Calabria, Rizzuti (geologo): «Prevenire è meglio che curare»

L’alluvione che ha colpito la Calabria negli ultimi giorni, in particolare il catanzarese, ha messo in luce le fragilità di un territorio che, alla prima pioggia autunnale e nel giro di 24 ore, si trova a dover affrontare allagamenti, auto inghiottite da fiumi di fango, torrenti esondati e paesi isolati. Per comprendere meglio questa situazione, […]
Anche la città di Corigliano Rossano partecipa alle azioni di soccorso per L’Emilia Romagna |VIDEO

Anche la città di Corigliano Rossano partecipa alle azioni di soccorso per L’Emilia Romagna. Esiste un sentimento di empatia che ci accomuna e che affiora proprio nei momenti più difficili, in cui bisogna tendere una mano, aiutando chi ha più bisogno. Anche e soprattutto per queste nobili ragioni, una squadra fluviale di soccorso ieri mattina, […]
Frane e alluvioni a Rossano tra il 1951 e il 1960, racconto di Martino A. Rizzo

Il nubifragio che colpì Rossano il 12 agosto 2015 fece molti danni e tra le criticità che si verificarono ci fu la frana del costone sottostante via Minnicelli, nel Centro Storico, la cui frana, dopo aver inghiottito la strada, mise a rischio la stabilità del Seminario Arcivescovile e della Biblioteca Diocesana. Pertanto fu firmata un’ordinanza […]
Thurio. Sammarro (Azione): Lo status di alluvionati non ci leva il diritto di ricevere l’acqua pubblica

Corigliano Rossano – Sono passate quasi due settimane da quando nella contrada di Thurio è arrivata l’ultima goccia di acqua comunale. Il tutto non può che creare notevoli disagi, anzi oserei dire enormi disagi ad una parte della cittadinanza che già troppo ha subito le umiliazioni causate dall’inettitudine delle passate amministrazioni comunali nonché, purtroppo, anche […]
Rischio idrogeologico. Sottoscritto protocollo, città progetto pilota

CORIGLIANO-ROSSANO – Attraverso un protocollo d’intesa siglato dall’Amministrazione Comunale con l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale, Corigliano-Rossano, unica città del Sud, diventa sede di sperimentazione di un progetto pilota in tema di mitigazione e gestione del rischio idrogeologico e di tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale. È quanto fa sapere il Sindaco […]
Corigliano Rossano, alluvione: scadenza 17 dicembre per domande contributo

Martedì 20 Novembre 2018 – Alluvione, le attività economiche e produttive del territorio di CORIGLIANO ROSSANO, colpite dagli importanti eventi metereologici verificatisi nell’agosto del 2015, possono presentare domanda di contributo. I termini scadono LUNEDÌ 17 DICEMBRE. È quanto ha comunicato il dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari regionale agli uffici comunali. La domanda può essere consegnata a mano all’Ufficio […]
La strada Rossano -Sila non può essere riaperta

La strada ROSSANO-SILA non può essere riaperta. È stata una roccia distaccatasi dal costone a sfondare la barriera paramassi. La frana in atto è, dunque, a monte. Servono ulteriori indagini per stabilire la linea di intervento per la messa in sicurezza. È quanto risultato dal sopralluogo tecnico appena conclusosi, coordinato dal dirigente Giuseppe GRAZIANI e al quale ha […]
Alluvione. Voce a chi ha subito danni.Idm incalza anche sulla mancanza di acqua

A tre anni dalla durissima alluvione del 2015, si è registrata l’ ennesima alluvione tra Corigliano e Rossano. Fare i conti dei danni subiti appare veramente difficile, ricordiamo che ancora i cittadini stanno aspettando i contributi dell’ alluvione del 2015, si sono registrati tanti i disagi e tante preoccupazioni tra privati, esercenti e cittadini. Messo […]
Alluvione 2015 Corigliano Rossano, avviata procedura per contributi

Alluvione del 12 Agosto 2015, con delibera del Consiglio dei Ministri è stata avviata la procedura per la concessione di contributi ai soggetti privati per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili. È quanto fa sapere l’organo commissariale precisando che i soggetti interessati devono presentare l’apposita domanda entro 40 giorni dalla […]
Alluvione, Forciniti (M5S): dal 2015 solo proclami

In occasione dell’anniversario di quel terribile evento che funestò la nostra comunità, a distanza di tre anni da quelle giornate che solo per un miracolo non fecero registrare vittime, qual è lo stato di salute di fiumi, torrenti, canali di scolo che attraversano i nostri territori? Dal 2015 sino ai giorni nostri è stato tutto […]