Arco Jonico, Mazza (CMG): “Avviare una rifunzionalizzazione del comparto turistico per trasformarlo in valore aggiunto”

I riconoscimenti delle Bandiere Blu e i dati confortanti sulle presenze degli anni precedenti devono invogliare l’Establishment jonico a osare di più Da un’analisi sui dati delle presenze turistiche rilevate lungo l’Arco Jonico calabrese negli ultimi anni, si rilevano indici di crescita interessanti e confortanti. Tuttavia, a oggi, i richiamati riscontri appaiono poco tenuti in considerazione. […]

Arco Jonico, Critelli (CMG): “Inderogabile costruire un sistema amministrativo e istituzionale più influente della piccola Provincia di Crotone”

Necessario creare un sistema poliedrico che sappia coniugare la coesistenza di tutti gli Asset di sviluppo Crotone, 26 maggio 2025 – In un contesto globale segnato da crescenti incertezze e derive autocratiche, che riecheggiano a livello locale, il panorama politico crotonese si trova di fronte a dinamiche che, pur promettendo cambiamento, spesso replicano schemi e […]

Bandiere Blu lungo l’Arco Jonico, Mazza (CMG): “Un’opportunità da trasformare in sistema”

(Domenico Mazza, Comitato Magna Graecia) – Finalmente, anche quest’anno, è arrivato l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu. Fra i 246 Comuni che in Italia vengono insigniti del prestigioso stendardo, ben 23 appartengono alla Calabria. Un risultato lusinghiero che rilancia la Regione al terzo posto in Italia dopo Liguria (33) e Puglia (27). Nello specifico, l’Arco Jonico sibarita […]

Arco Jonico, Mazza (CMG): “Dove la Politica sfrutta i pretesti, ma rifugge dalle proposte”

(Domenico Mazza, Comitato Magna Graecia) – Gli annunciati ritardi relativi all’espletamento dei lavori di upgrading tecnologico ed elettrificazione del tronco ferroviario jonico, hanno generato una serie di mugugni nelle varie fazioni politiche e nel mondo della società civile. Certamente, il problema di posticipare la messa in funzione della linea ferrata da gennaio a giugno esiste […]

Arco Jonico, Mazza (CMG): “La terra in cui le priorità si affrontano al contrario”

(Domenico Mazza, Comitato Magna Graecia) – Oggi si parla tanto di AV, di nuove connessioni alle reti TEN-T CORE, di intermodalità delle basi logistiche sullo scacchiere europeo e mediterraneo, di imprimere una forte velocizzazione al collegamento tra la Calabria (o almeno alcune parti di essa) e le principali aree di mobilità del Paese. Poco, se […]

L’intervento. La Calabria dell’Arco Jonico, Mazza (CMG): “Meglio chiamarla l’Altra Calabria”

(Domenico Mazza, Comitato Magna Graecia) – Un tempo, l’attuale territorio calabrese era conosciuto con l’appellativo di Calabrie. L’accezione si riferiva alla classificazione Citra e Ultra che porzionava i confini regionali in un contesto del nord e un’area centro-meridionale. Gli alvei dei fiumi Neto e Savuto rappresentavano il confine tra i due ambiti territoriali. Successivamente, l’area […]

Baia della Magna Graecia, presentato il progetto a Nova Siri: Amministrazione entusiasta

(Comitato Magna Graecia) CORIGLIANO-ROSSANO/CROTONE – Nella suggestiva cornice del lido PaGia sul lungomare di Nova Siri (MT), si è tenuta una nuova presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia“. Il saggio, promosso dal Gruppo Jonia-MagnaGraecia, editato da I&C e curato da Domenico Mazza, varca i confini calabresi e giunge in Lucania. L’evento ha registrato […]