Il ritratto di San Cristoforo sulla facciata del campanile della Cattedrale, racconto di Martino A. Rizzo

Che c’entra San Cristoforo con Rossano? I rossanesi sono così abituati a quello sbiadito dipinto murale di San Cristoforo sulla facciata del campanile della Cattedrale che ormai ci passano davanti senza farci caso e senza porsi la domanda. Eppure, se ci si sofferma un attimo a riflettere, l’interrogativo sorge spontaneo sul perché proprio questo Santo […]
L’antica chiesa rossanese di San Bernardino, racconto di Martino A. Rizzo

La chiesa di San Bernardino a Rossano ormai è quasi sempre chiusa. Perciò è opportuno farne una descrizione al fine di tenerne sempre vivo il ricordo. La chiesa fu edificata nel Medio Evo per volere dei minori Osservanti e faceva parte dell’omonimo convento che successivamente passò ai Riformati che lo gestirono fino alla soppressione francese […]
Chiesa di San Bernardino. Liturgia, il Transito di San Francesco d’Assisi

Corigliano Rossano – Nella tarda serata del 3 ottobre nella bellissima e antichissima chiesa di San Bernardino da Siena ubicata nel centro storico di Rossano, è stato letto e meditato con canti e preghiere il Transito di San Francesco d’Assisi. Il Giullare di Dio nella notte del 1226 mori presso la chiesa di Santa Maria […]