Coldiretti Calabria: cambiano i direttori di Reggio Calabria e Cosenza

(Coldiretti Calabria) – Gino Vulcano è il nuovo direttore della Coldiretti di Reggio Calabria e subentra a Pietro Sirianni che va a dirigere la Coldiretti di Cosenza. Le nomine sono state deliberate all’unanimità dai Consigli Direttivi delle federazioni presiedute da Federica Basile per Reggio Calabria e Enrico Parisi per Cosenza. Francesco Cosentini rimane direttore della […]
Brennero, secondo giorno di protesta degli agricoltori. Fonsi (Coldiretti Rossano): «Qui per difendere il Made in Italy»

Seconda e ultima giornata della maxi-manifestazione Coldiretti ‘’No Fake in Italy’’ al confine di Stato del Brennero. La Coldiretti denuncia, sulla base dei dati Istat, l’aumento delle importazioni di cibo straniero del 60%. Prodotti spesso spacciati per autentici italiani e provenienti da Paesi che non rispettano le stesse regole di sicurezza alimentare e ambientale, mettono […]
Protesta Coldiretti al Brennero contro i falsi prodotti “Made in Italy”: presenti oltre 200 agricoltori calabresi

Oggi e domani, al confine di Stato del Brennero, maxi-manifestazione organizzata dalla Coldiretti con lo slogan “No Fake in Italy”. La protesta si concentra sulla crescente presenza di falsi prodotti “Made in Italy” che invadono il mercato europeo. «Il Brennero – afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini – è un luogo simbolo per il […]
Mi‘Ndujo condivide la strategia agroalimentare della Regione Calabria

COSENZA. Cooperazione. Innovazione. Formazione. Comunicazione. Ci ha fatto molto piacere ascoltare l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo ribadire, motivare e rinnovare, davanti alla straordinaria platea del Villaggio nazionale Coldiretti ospitato a Cosenza nei giorni scorsi, quelle che egli ha definito le quattro direzioni strategiche, la quattro parole chiave della bussola che la Regione Calabria intende tenere […]
A Cosenza, il villaggio contadino Coldiretti: migliaia di agricoltori provenienti da tutta Italia

COSENZA. Dopo Roma, Milano, Palermo, Bologna e Bari, tocca alla Calabria. Nel cuore di Cosenza, in piazza dei Bruzi e lungo Corso Mazzini, da venerdì 10 marzo a domenica 12 marzo sarà allestito un vero e proprio villaggio contadino realizzato dalla Coldiretti. Ciò ne consegue che l’intera area anche per motivi di sicurezza vedrà la temporanea […]
Coldiretti. Dalla mobilitazione i primi risultati dal Governo,1,2 mld. per salvare e produrre maggiore cibo
“E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento “Definizione dei criteri, delle modalità e delle procedure per l’attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR”. Un Decreto salva filiere Made in Italy, dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura, che stanzia 1,2 miliardi per investimenti nelle filiere Made […]
Coldiretti Rossano. Gino Vulcano lascia la segreteria, chiamato a incarichi dirigenziali in Puglia

Gino Vulcano lascia la Segretaria di Zona della Coldiretti di Rossano. Dopo 17 anni come segretario di zona, è stato chiamato a svolgere ruoli dirigenziali in Puglia per la Coldiretti regionale. Il suo percorso in Coldiretti è iniziato nel 2000, quando venne incaricato come tecnico agronomo di riferimento per la sezione di Rossano, dopodiché ha […]
Incendi, Coldiretti Calabria: Necessaria la presenza degli agricoltori nelle aree interne e montane

Serve una corretta gestione per preservare i territori e mantenere un patrimonio naturale che rappresenta una strategica risorsa turistica e ambientale. Se da una parte 7 roghi su 10 sono di origine dolosa o comunque dovuti all’imprudenza, dall’altra – evidenzia Coldiretti Calabria – per effetto di un continuo spopolamento, la maggioranza delle superfici boscate e […]
Coldiretti Calabria: “Lucifero” accentua i danni all’agricoltura per circa 20 milioni di euro

Già il termine coniato, Lucifero, che nei dizionari viene definito per essere “di natura eminentemente maligna e come tale potenzialmente assai pericoloso per l’umanità ed il creato” per identificare l’ondata di calore che ci attanaglierà da qui a ferragosto non fa presagire nulla di buono. E sarà proprio così! Saremo ancora avvolti da una caldissima […]
Siluna Fest. Franco Arminio e le aree rurali: La Calabria è la nuova forma di modernità

Un momento di discussione sul nuovo corso che potrà intraprendere la Calabria e il Meridione è venuto fuori ieri durante il Siluna Fest, i cinque giorni di musica, arte, letteratura e incontri che, alla sua terza edizione, quest’anno si è svolto nel Parco Nazionale della Sila presso l’Azienda Agricola BioSila. Un dialogo su “Campi e […]