Fratelli d’Italia: al via i congressi comunali nella provincia di Cosenza |VIDEO
Fratelli d’Italia ha avviato i suoi congressi comunali nella provincia di Cosenza, segnando un momento di grande partecipazione e confronto interno. Il coordinatore provinciale del partito, Angelo Brutto, ha descritto l’iniziativa come un’occasione unica per rafforzare le radici locali del partito. «Fratelli d’Italia penso che sia l’unico partito che, al massimo del gradimento, si mette […]
Ritrovata a Rende la neonata scomparsa, arrestata la coppia dei rapitori
Terminato l’incubo per i due genitori cosentini, ritrovata la neonata rapita nel pomeriggio. Ritrovata in serata, in contrada Rocchi di Rende, la piccola Sofia, la neonata rapita nel tardo pomeriggio da una donna travestita da infermiera nella Clinica Sacro Cuore di Cosenza. L’incubo per i genitori, Federico Cavoto e Valeria Chiappetta, è iniziato intorno alle […]
Rifondazione Cosenza, concluso ieri il XII congresso provinciale del PRC
(Rifondazione Cosenza) COSENZA – Si è concluso ieri il XII congresso provinciale del PRC. È stato un momento di confronto fondamentale e molto proficuo con diverse realtà partitiche, associative e di movimento del territorio. A loro un sincero ringraziamento da parte di tutto il Partito provinciale per l’ottima discussione tenuta nella prima parte dei lavori […]
Fillea Cgil Calabria: Assemblea Generale tra sicurezza sul lavoro, infrastrutture e rinnovo contrattuale
(Simone Celebre, Segretario Generale Fillea Cgil Calabria) CATANZARO – Si è tenuta ieri mattina l’assemblea generale della Fillea Cgil Calabria. Un incontro cruciale nel quale il segretario generale, Simone Celebre, con la sua ampia, qualificata e dettagliata relazione ha sollevato questioni di vitale importanza riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro, le condizioni dell’intero settore […]
Frodi fiscali e autoriciclaggio, arresti e sequestri per 15 milioni di euro a Cosenza
Un’organizzazione criminale dedita a frodi fiscali e autoriciclaggio è stata smantellata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, grazie a un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza e dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica. Tre persone di Cetraro sono finite in manette, mentre beni per oltre 15 milioni di euro sono stati sequestrati. L’organizzazione, composta […]
Flussi di Capodanno: sold-out a Cosenza, dubbi per Corigliano Rossano
Cresce l’attesa per le festività di Capodanno nelle principali città calabresi, ma i dati sui flussi turistici mostrano una realtà a doppia velocità. A Cosenza si registra un sold-out negli alberghi e nei B&B, trainato da un’organizzazione attenta e dall’attrattiva di nomi noti come Achille Lauro, capace di richiamare migliaia di persone. La città ha […]
Arrestato 25enne accusato di maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale
Un provvedimento cautelare in carcere è stato eseguito dalla Polizia di Stato di Cosenza nei confronti di un uomo camerunense di 25 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e violenza sessuale nei confronti della sua convivente, una connazionale. Entrambi erano ospiti di una struttura di accoglienza nell’hinterland del capoluogo bruzio. La denuncia, […]
Carta docenti: nuove indagini e abusi sotto la lente delle autorità
Un’inchiesta della Guardia di Finanza ha portato alla luce l’uso improprio della Carta Docenti da parte di circa 300 insegnanti, che avrebbero utilizzato il bonus annuale di 500 euro per acquistare beni non autorizzati, come elettrodomestici e dispositivi elettronici, invece di destinarlo a finalità formative e professionali. Gli sviluppi delle indagini Le indagini, avviate nel […]
Il Consiglio generale di Unindustria Calabria fa il punto sulle attività realizzate e incontra l’assessore Varì
(Unindustria Calabria) COSENZA – Il bilancio di un anno di impegno profuso a rappresentare gli interessi di una categoria che crea sviluppo per il territorio insieme all’analisi delle prospettive per i mesi che verranno hanno costituito la base della riunione del Consiglio Generale di Unindustria Calabria, che si è tenuta nella sede territoriale di Confindustria […]
L’astensionismo di “Grande Cosenza”: un fallimento della democrazia partecipativa
Grande Cosenza, la città non va a votare e c’è chi stappa bottiglie di spumante. Tra brindisi fuori luogo e giubili al ribasso, il dato sconfortante del 26,01% di partecipazione al referendum per la fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero si è trasformato nell’ennesima conferma di un male profondo: l’astensionismo come norma e non come […]