Strade, ‘Ndrangheta e appalti pubblici: Sabato dalle 15,15 FOCUS su VAR

Statale 106, criminalità organizzata e gestione degli appalti pubblici. Sono questi i tre temi al centro della nuova puntata di VAR, in programma sabato 5 aprile dalle 15.15 alle 17.15 in diretta sulla piattaforma digitale del network Informazione & Comunicazione. Si parte con il tratto Sibari–Corigliano Rossano della Statale 106. L’investimento previsto continua a generare interrogativi […]
Appello del Sindaco di Cassano Ionio per un presidio delle forze dell’ordine a Marina di Sibari dopo gli attentati

Il Sindaco Gianni Papasso di Cassano Ionio ha inviato una lettera al Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, sollecitando l’istituzione di un presidio fisso delle forze dell’ordine a Marina di Sibari in risposta agli attacchi recenti contro alcune attività commerciali. Nella missiva, Papasso esprime preoccupazione per gli incendi dolosi che hanno colpito una yogurteria e un […]
Attacco criminale a Marina di Sibari: il Senatore Rapani chiede potenziamento, coinvolti i ministeri difesa e interno

Il Senatore Ernesto Rapani, appresa l’inquietante notizia dell’incendio di un noto locale a Marina di Sibari, ha espresso ferma condanna per il vile attacco e ha immediatamente richiamato l’attenzione sulle esigenze di potenziamento delle forze dell’ordine nella zona. Rapani ha sottolineato che episodi come questi evidenziano la necessità di un intervento immediato per garantire la […]
Corigliano Rossano, la risposta dello Stato agli attentati incendiari: un segnale di speranza, ma non basta

Da più tempo Corigliano Rossano è colpita da una serie di attentati incendiari che suscita forte preoccupazione nella popolazione. La risposta immediata dello Stato con l’arrivo dei carabinieri del battaglione “Calabria” ha raccolto una prima soddisfazione da parte del sindaco Flavio Stasi, che ha espresso un “cauto ottimismo”. Tuttavia, il primo cittadino ha anche invocato […]
Cosenza e provincia, operazione “Alto Impatto”: controlli a tappeto nelle zone ad alta densità criminale

Incisive le azioni di controllo del territorio con l’ Operazione denominata “Alto Impatto” nell’intera Provincia di Cosenza, che determinano l’efficacia del lavoro sinergico tra le Forze di Polizia, decisi in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dr.ssa Vittoria Ciaramella , predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia […]
Editoriale: Crisi sociale ed escalation criminale in Provincia di Cosenza

L’escalation criminale che ha investito la provincia di Cosenza rappresenta un allarme rosso per le istituzioni e la comunità locale. Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si trova a fronteggiare una situazione sempre più complessa, dove le dinamiche criminali si intrecciano con una serie di fattori sociali ed economici, creando un contesto di […]
Editoriale. La Sibaritide in emergenza: la crisi della legalità e la necessità di un intervento dello Stato
La Sibaritide è un territorio ricco di storia e cultura, ma è anche una zona fragile, dove la criminalità organizzata è ancora molto presente. Negli ultimi mesi, la situazione è ulteriormente peggiorata, con una serie di eventi delittuosi che hanno scosso la comunità locale. Tra questi, l’attentato al presidente del consiglio comunale di Corigliano Rossano, […]
Editoriale: criminalità e la presenza dello Stato, Corigliano Rossano come Caivano? Peggio …
A Caivano uno stupro ha determinato un “decreto Caivano”, a Corigliano Rossano abbiamo stupri, pestaggi mortali, soggetti giustiziati a colpi di pistola e un groppone di altre morti alle nostre spalle e stiamo a mendicare la riapertura di un tribunale o la elevazione di un commissariato. Il presente, come il passato, continua a relegarci in […]
L’INTERVENTO. Allarme criminalità: la necessità di una riflessione profonda

Nelle ultime settimane, Caivano è stata protagonista di una crescente allerta riguardo alla criminalità. I dati e le testimonianze locali dimostrano che la situazione è diventata sempre più preoccupante. Addirittura in queste ore si assumono atteggiamenti di sfida nei confronti dello Stato. Ma dovremmo fermarci a osservare solo gli effetti di questa emergenza, o dovremmo […]
Editoriale. La criminalità organizzata nella Sibaritide: un richiamo urgente all’azione
L’ultimo brutale omicidio a Rossano ha scosso le coscienze e riaperto la discussione su un problema ormai endemico: la presenza inestirpabile della ‘ndrangheta. Mentre la criminalità organizzata continua a gettare un’ombra oscura in tutto il comprensorio, è fondamentale chiedersi: quanto ancora dobbiamo aspettare prima che lo Stato decida di intervenire in modo significativo? Gli eventi […]