Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pale eoliche nel Mar Jonio, prossima domenica 29 settembre mobilitazione lungo le coste calabresi

Nel silenzio più totale degli organi di informazione, a parte qualche eccezione, il governo italiano (tramite il ministero dell’ambiente) sta concedendo o si appresta a concedere autorizzazioni per installare davanti alla costa calabrese una miriade di torri eoliche di notevole altezza e impatto visivo per produrre energia elettrica. I progetti riguardano tutta la fascia calabrese cominciando da Corigliano-Rossano […]

Baker Hughes, Menin: «Basta bugie sul porto di Schiavonea»

editoriale

CORIGLIANO ROSSANO – E’ in corso da vari giorni una campagna di stampa bene orchestrata da seguaci della destra o anche da singoli politici che sfruttano il bisogno di lavoro per raccontare favole sull’investimento Baker Hughes nel porto di Schiavonea. Chiunque, siano i sindacati, siano consiglieri comunali, siano partiti politici, dice che la B.H. ha […]

L’INTERVENTO. La “manfrina” della Baker Hughes, copertura per qualcosa di più grande

editoriale

CORIGLIANO ROSSANO. Come i cittadini del comitato per il Porto di Coriglianorossano avevano compreso sin dall’inizio tutta la manfrina della Baker Hughes che vorrebbe realizzare un’industria dentro il porto di CORIGLIANOROSSANO era ed è una “Manfrina” una copertura per qualcosa di più grande che muove molti più soldi dei 60 milioni promessi da questa industra […]

Porto Schiavonea: politica sottomessa ad interessi contro il nostro territorio

E’ una considerazione molto amara, ma purtroppo realistica. Nel giro di dieci anni col parere favorevole della politica locale (compresa quella regionale) si sono consumate molte vicende di perdita di infrastrutture nella sibaritide e in particolare a Coriglianorossano (prima due città divise ora unite). A parte il discorso sanità che è un guaio non solo […]

L’intervento. La controversia sull’industrializzazione delle banchine portuali: una questione di competenze e legalità

Si può insediare un’industria all’interno delle banchine di un porto, come vorrebbe fare l’Autorità portuale di Gioia Tauro a Corigliano? Quali regole vanno rispettate? Cosa dice la legge italiana? Il comune di Corigliano Rossano, tramite un suo funzionario, ha scritto al Ministero delle infrastrutture dichiarandosi non in grado di esprimere un suo parere di conformità […]

La Regione boccia il progetto di impianto eolico nell’area boschiva di Acri

Le istituzioni calabresi hanno deciso di bocciare il progetto di 5 pale eoliche (Enel Green Power) di altezza 250 mt nel comune di Acri in località Serra Crista. La decisione al termine della conferenza dei servizi svoltasi nella mattinata del 31/01/2024. Il progetto di Enel Green Power infatti si collocava nel pieno di un’area boscata […]