Riqualificazioni forestali, i sindacati dei lavoratori: «Gioco delle tre carte il modus operandi di Calabria Verde»

COSENZA. Una specie di gioco delle tre carte, così appare il modus operandi di Calabria Verde, nonostante avesse condiviso una serie di convergenze positive per la forestazione e per i suoi addetti, con le rappresentanze regionali del sindacato confederale di categoria. E’ proprio questo l’impatto che ha avuto tra i lavoratori forestali della provincia di […]
Straface: «A Corigliano-Rossano il più grande centro commerciale diffuso e all’aperto della Calabria»

CORIGLIANO ROSSANO. Noi crediamo che una grande e complessa Città policentrica come Corigliano-Rossano diventerà forte e competitiva per attrazione di attenzioni e presenze per motivazioni diverse in tutti i mesi dell’anno soltanto se tutte le sue differenti aree e vocazioni naturali verranno valorizzate e promosse nel quadro dello sviluppo omogeneo della Città. È quanto ha […]
Alto Jonio. Interi territori a secco mentre l’acqua dei torrenti finisce in mare

ALTO JONIO. Siccità e crisi idrica: la Calabria è quasi a secco mentre l’acqua delle fiumare finisce in mare. E’ proprio così, perché in Calabria, come è risaputo, i fiumi sono pochissimi e di limitate proporzioni ed i bacini idrografici hanno per lo più regime torrentizio per cui l’acqua dei torrenti, se non viene trattenuta […]
Calabria: l’ortofrutta vola, +30% export nonostante il caroprezzi | VIDEO

Buone notizie dal fronte agricolo calabrese. Nonostante le difficoltà legate al caroprezzi, il settore ortofrutticolo della regione registra un trend di crescita inarrestabile, con un aumento del 30% delle esportazioni. L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha recentemente commentato questi dati positivi, sottolineando il ruolo di leadership che la Calabria sta assumendo nel panorama nazionale. Oltre al successo […]
Trebisacce, per Pasqua via Craxi sarà riaperta al traffico veicolare e pedonale

TREBISACCE. Entro un mese, e comunque prima di Pasqua, via Craxi sarà riaperta al traffico veicolare e pedonale. Revocata, di conseguenza, la manifestazione di protesta che il Comitato Cittadino “La Panoramica” aveva programmato ad iniziare dal prossimo 6 marzo. Parola di Caterina Diana Presidente del suddetto Comitato che ne ha dato notizia attraverso una nota-stampa […]
Vaccarizzo Albanese. Fattorie didattiche, giusta direzione Regione. Sindaco: «Così si investe in aree interne»

VACCARIZZO A. Esattamente come già avviene con inconfutabile successo in tante regioni del centro nord del Paese, anche in Calabria si può ed anzi si deve investire nella diffusione sempre più capillare delle fattorie didattiche e nella loro interconnessione con il mondo della Scuola a tutti i livelli e con la domanda di turismo familiare. […]
Sila-Mare, Graziano (Azione): «Mai come ora attenzione massima su procedimenti. Meno populismi più concretezza»
REGGIO CALABRIA. «Esprimo massimo apprezzamento per l’impegno che il Presidente della Regione Roberto Occhiuto sta profondendo nei confronti della comunità di Longobucco e delle problematiche che affliggono il territorio della Valle del Trionto. L’incontro odierno presso palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, con il comitato dei cittadini longobucchesi giunti fino a Reggio Calabria […]
Marcatori identitari, partita la tre giorni su Cipolla Rossa. Gallo: «Tropea modello di sviluppo in Calabria»
TROPEA. Non possiamo che plaudire a questo evento, La Tropea Experience che mette al centro la Cipolla Rossa, tra i marcatori identitari più importanti della nostra regione e una città, Tropea, che è un autentico modello di sviluppo. Il Consorzio è stato capace di tutelare e allo stesso tempo promuovere la combinazione prodotto – territorio. […]
Festival del Gambero rosso. Straface: lavorare su marchio IGP per valorizzare un’eccellenza locale
“Questo festival servirà ad aprire un focus su un prodotto del nostro mare che può e deve diventare elemento fondamentale per la crescita e lo sviluppo del territorio”. Queste le dichiarazioni dell’On. Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali Culturali e Formative a margine della conferenza stampa di presentazione del Festival del […]
Imballaggi ecologici, dal PSR 1,5 milioni per le aziende agroalimentari che sceglieranno la sostenibilità
La rivoluzione degli imballaggi: ecologici e narrativamente legati al territorio di riferimento, per promuovere anche così il volto e l’identità della Calabria migliore. È l’obiettivo che la Regione intende perseguire in campo agroalimentare mediante la Misura 4 del Psr e, nello specifico, tramite l’intervento 4.1.1, con la concessione di sostegni volti a sostenere investimenti in […]