Politica, il Pd Corigliano Rossano riparte dalla città unica

Alla luce dell’avvenuta costituzione del Comune unico di Corigliano-Rossano, il Pd nei giorni scorsi ha insediato il coordinamento cittadino del Partito: passaggio necessario e coerente al processo di fusione che ha interessato le due città e per il quale i democratici si sono spesi e impegnati in questi anni. L’orizzonte dell’azione del Partito, ora, sarà […]
Statale 106. Guglielmelli: bloccare lavori è da irresponsabili

È da veri irresponsabili bloccare nuovamente i cantieri del megalotto Sibari-Roseto dopo che dopo oltre 10 anni sono stati deliberati e cantierizzati grazie all’impegno del Governo nazionale e del Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. È altrettanto grave che in maniera del tutto superficiale e senza argomenti validi di merito i parlamentari del Movimento 5 […]
Pd, Corigliano Rossano protagonista della riscossa

Si è tenuta ieri presso il centro di eccellenza di Corigliano Rossano, la prima riunione congiunta fra i gruppi dirigenti di Corigliano e di Rossano al fine di iniziare un percorso virtuoso che porti al più presto il Partito ad affrontare in maniera unitaria le sfide aperte nella città, nel territorio e nella Calabria. La […]
Elezioni provinciali, Caruso rilancia candidatura di Papasso

Il dibattito che si è aperto sulla stampa, in merito alle prossime elezioni provinciali, a parte gli slogan, merita una seria ed approfondita riflessione. Quando si afferma, a proposito del candidato a Presidente, che bisogna evitare di far cadere la scelta su esponenti che hanno già concorso nelle scorse elezioni provinciali del 2014, giova ricordare […]
Pd: su Cassano necessario passo indietro del presidente Garofalo

Si è svolta a Cassano una riunione del circolo PD alla presenza del Segretario provinciale Luigi Guglielmelli. Dalla riunione è emersa piena condivisione per la posizione assunta dal Sindaco Papasso in merito alla vicenda che riguarda la Presidenza del Consiglio. Il PD, infatti, ritiene opportuno, dal punto di vista politico, un passo indietro da parte […]
Provincia Cosenza, il Pd: Occhiuto è illegittimo

Il Partito democratico di Cosenza chiede al sindaco un atto di responsabilità: «Occhiuto, in questo senso, può dimostrare di essere uomo delle istituzioni e sanare il suo precedente atteggiamento collaborando con le autorità preposte per il ripristino della legalità e della normalità alla Provincia di Cosenza». Il Pd tira un sospiro di sollievo alla luce […]
Giunta Mascaro: esplode la polemica, botta e risposta Cci-Pd

Nuovi fermenti nella Giunta targata Mascaro. La scelta, da molti tacciata come autonoma e personale, del sindaco di assegnare le deleghe al bilancio e all’urbanistica all’avvocato Nicola Candiano è stata capace di sollevare polveroni. Se da un lato, infatti, il Movimento il Coraggio di Cambiare l’Italia (detentore in assise della maggioranza relativa) grida al “tradimento” […]
Candiano, deleghe d’oro. Il Pd convoca Mascaro

Ore di trepidazione nella maggioranza trasversale che sostiene l’attuale sindaco Stefano Mascaro. L’amministratore nomina Nicola Candiano, affidandogli maxi deleghe, quelle più importanti sostanzialmente: bilancio e urbanistica. Resta fuori per il momento l’ala Micciullo (gode del sostegno del segretario regionale Ernesto Magorno). Il parlamentare ha inteso convocare d’urgenza, proprio oggi, insieme al segretario della Federazione del […]
Pd, Guglielmelli nomina l’esecutivo provinciale

COSENZA Dopo la segreteria di Magorno, arriva quella di Guglielmelli. Il coordinatore provinciale del Pd cosentino ha nominato un esecutivo provinciale composto da 20 persone slegate – secondo lo stesso Guglielmelli – dalle varie correnti del partito. Ecco i nomi: 1. Giuseppe Capalbo 2. Era Rocco 3. Enzo Giacco 4. Francesca Tolve 5. Salvatore Modesto […]
Guerini: “a Rossano un’articolazione di forze che vuole assumersi la responsabilita’ del Governo della Citta’”

Governare significa assumersi le responsabilità. Il Pd a Rossano con le alleanze civiche ha costruito una articolazione di forze che vuole assumersi la responsabilità di governo per cambiare il territorio. Il Partito Democratico con coraggio si è messo insieme ad altre f