Medici cubani, Tavernise (M5S): «Bene, ma perché i concorsi sono fermi al palo?»

(Davide Tavernise, Cons. Reg. Calabria) REGGIO CALABRIA – L’arrivo di ulteriori 90 medici cubani è stata salutata dal presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, come una boccata d’aria fresca per i nostri ospedali. E per la tragica mancanza di personale che affligge i nosocomi calabresi, non possiamo dargli torto. Ma non possiamo neanche dargli ragione. […]

Medici cubani, Straface: «Grande intuizione del Presidente Occhiuto»

CORIGLIANO ROSSANO. “E’ ovvio e fisiologico che la grande azione riformatrice della sanità calabrese messa in campo dal Presidente Occhiuto in soli due anni e mezzo abbia scontentato qualcuno, magari legato ancora a quelle vecchie logiche che hanno letteralmente polverizzato in un decennio di commissariamento il sistema sanitario della nostra regione. Ma bisogna che tutti […]

Personale stanco e demotivato. Laghi richiama l’Asp di Cosenza: “Castrovillari privato ancora dei Medici cubani, collocati in altri spoke”

Ancora un sopralluogo per il consigliere regionale Ferdinando Laghi nello spoke di Castrovillari ed ancora una conferma delle precarie condizioni in cui versa il nosocomio del Pollino. Il capogruppo in Consiglio Regionale di De Magistris Presidente, nella mattinata di ieri, si è recato in visita in tutti i reparti dell’ospedale Ferrari, ma nessun miglioramento è stato registrato […]

Passo avanti all’Asp di Cosenza: Intervento tampone con l’arrivo di 45 medici cubani

Nell’ambito della continua ricerca di miglioramenti nel sistema sanitario, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza ha recentemente compiuto un significativo passo avanti, potenziando l’assistenza medica nella provincia. L’ASP ha collocato ben 45 medici cubani altamente qualificati, ognuno con specifiche specializzazioni, nei presidi sanitari di diversi comuni della provincia di Cosenza. Il provvedimento mira a potenziare […]

Spoke di Corigliano-Rossano, in arrivo altri due medici cubani specializzati in chirurgia

Corigliano-Rossano.  “Lo Spoke di Corigliano-Rossano sarà potenziato nei prossimi giorni dall’arrivo di altri due medici cubani specializzati in chirurgia che andranno ad aggiungersi al personale medico già in servizio. Questo grazie all’impegno del Presidente Occhiuto e dei vertici dell’ASP di Cosenza che stanno lavorando quotidianamente per migliorare il comparto sanitario “. Così in una nota […]

Ospedale Chidichimo. Il sindaco accoglie due medici cubani destinati al pronto soccorso

TREBISACCE Hanno preso servizio questa mattina (mercoledì 17) i due medici di nazionalità cubana appartenenti al programma di cooperazione firmato dalla Regione Calabria, dal Ministero della Salute e dal governo de L’Avana, assegnati al Chidichimo di Trebisacce. Ad esprimere soddisfazione per il loro arrivo è il Sindaco Alex Aurelio che ha voluto salutare personalmente i […]

Medici cubani arrivati all’ospedale di Corigliano, Straface: «Continuiamo a lavorare per garantire sanità adeguata»

CORIGLIANO ROSSANO. “Questa mattina ho avuto il piacere di accogliere, anche a nome del Presidente Occhiuto, i medici cubani che da domani prenderanno servizio nell’Ospedale Compagna di Corigliano insieme al Direttore ASP Martino Rizzo e al Direttore di Dipartimento Luigi Muraca e alla Dottoressa Valenti. Un altro impegno mantenuto frutto del lavoro incessante che questo […]

Trebisacce. All’ospedale Chidichimo arrivano due medici cubani a potenziare il Pronto Soccorso

TREBISACCE. All’ospedale Chidichimo sono stati assegnati due nuovi medici di nazionalità cubana appartenenti al programma di cooperazione firmato dalla Regione Calabria, dal Ministero della Salute e dal governo de L’Avana per far fronte alla carenza di personale nelle strutture ospedaliere territoriali. Entrambi andranno a potenziare l’organigramma del Pronto Soccorso. Esprime soddisfazione il sindaco Alex Aurelio, […]

Gli specialisti frequenteranno il corso intensivo di lingua, prima di essere assegnati negli ospedali calabresi

Arriva all’Unical uno scaglione di 120 medici provenienti da Cuba, chiamati dalla Regione Calabria a rafforzare i presidi ospedalieri territoriali. L’università offrirà loro un corso intensivo di lingua italiana, che sarà indispensabile per poter comunicare efficacemente con i pazienti e con il personale medico italiano una volta che avranno preso servizio nei diversi ospedali calabresi. […]