Corigliano-Rossano, resti di animale in montagna: scatta la denuncia ai Carabinieri
CORIGLIANO-ROSSANO – Resti di animale infilzati con chiodi e frammenti di ferro rinvenuti lungo i sentieri montani della contrada Ceradonna, nella zona di Toscanello, hanno spinto un gruppo di cittadini a sporgere denuncia ai carabinieri forestali. La scoperta è avvenuta nella mattinata di domenica, quando alcune persone, durante una passeggiata con i propri cani, si […]
La montagna di Rossano: una miniera abbandonata, racconto di Martino A. Rizzo
Quant’è bella la montagna di Rossano, un polmone verde alle spalle del Centro Storico affacciato sul mare Jonio! Una miniera dalla quale si potrebbero estrarre mille opportunità di sviluppo, ma che è abbandonata e non sfruttata. Invece come non chiudere gli occhi e immaginare di andarci per immergersi in rifugi dai quali partire per tanti […]
Donne in montagna, l’escursione in Sila che celebra natura e femminile
Un’escursione differente, una giornata diversa. Questo e tanto altro è stato l’evento “Donne in montagna” perché, in montagna, le donne (e gli uomini) sono determinate come querce e diventano giganti come i pini larici… Donne in montagna nasce nel 2020 per celebrare lei, l’unica donna: madre natura. Ogni anno una tematica diversa caratterizza la manifestazione. […]
Cisl Calabria: Un piano per la montagna e il consolidamento del territorio sia tra le priorità
Lamezia Terme – «Una delle priorità ineludibili per il prossimo Consiglio e la prossima Giunta regionali deve essere la montagna. Urge, infatti, in Calabria, al di là degli indispensabili interventi immediati per mettere in sicurezza il territorio, un piano per la montagna e per il contenimento e la prevenzione del dissesto», afferma in una nota […]
Corigliano Rossano. Le Aquile: Finalmente un consiglio sulla montagna
Finalmente un Consiglio Comunale sulla nostra montagna che non si vedeva da anni. Non vogliamo che il Sindaco, con tutta la sua maggioranza, rimandi la discussione del punto all’ordine del giorno con una qualsiasi scusa regolamentare totalmente infondata. I rifiuti, le strade e i boschi sono la priorità dei cittadini delle zone montane coriglianesi e […]
Corigliano Rossano. Terreni boschivi, la Regione li restituisca
Corigliano-Rossano – Terreni di proprietà comunale ricadenti nei territori degli ex Comuni di Corigliano e Rossano, il periodo concordato di concessione è ormai scaduto. Stasi sollecita la Regione Calabria alla restituzione immediata al Comune. 30 giorni di tempo, poi l’Ente procederà per vie legali. Da Destre S. Onofrio al Pugnale di S. Onofrio, da Gammicella […]
Rossano, chiesti 600mila euro per tutela patrimonio boschivo
ROSSANO Tutela ambiente e territorio, promuovere ed incentivare la gestione forestale eco-sostenibile. Contenere il cambiamento climatico attivando e rafforzando la filiera forestale sulla sua base produttiva. Garantire, nel lungo termine, la multifunzionalità e la diversità delle risorse forestali generando così nuove opportunità imprenditoriali e occupazionali delle aree interne, rurali e montane. Sono, questi, gli obiettivi […]
Colline in fiamme, un disastro annunciato
Montagne e colline calabresi divorate dalle fiamme. Ormai è vera emergenza. Ieri di nuovo lingue di fuoco in azione, alimentate dal forte vento che complica le operazioni di soccorso. La politica ha un ruolo dominante in questo ed ha il dovere di mettere in moto i rimedi necessari al fine di fronteggiare quello che si […]
Rossano: la montagna brucia, di chi la colpa?
ROSSANO Gli incendi stanno distruggendo la montagna rossanese. E non solo. Ieri appiccato l’ennesimo incendio in località Piana dei Venti e Vernile a Rossano. Zona montana prediletta da sempre dai rossanesi per trascorrere le ferie agostane. Un tempo ancora più di oggi. E puntuali come ogni anno arrivani questi delinquenti che appiccano incendi. Ormai la […]
Corigliano, effettuati interventi per la tutela della montagna
Tutela e promozione del patrimonio montano, è stato effettuato sul territorio comunale il lancio di piccole mosche di Torymus sinensis per avviare la lotta biologica contro il Cinipide galligeno del castagno. L’insetto Torymus Sinensis ha lo scopo di combattere l’insetto antagonista (Dryocosmus Kurifilus) mediante la deposizione delle uova all’interno delle galle presenti sui rami. A […]