Oriolo, al via la stagione invernale della cultura all’insegna della musica

(Compagnia Teatrale BA17) ORIOLO – Parte la stagione invernale della cultura nel borgo più bello d’Italia Oriolo, all’insegna della musica. Il prossimo 3 dicembre prende il via “Il Borgo che canta”, l’attesa manifestazione invernale di Oriolo, ideata e diretta da Angelica Artemisia Pedatella. L’iniziativa rappresenta una nuova visione culturale promossa dall’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco […]

Calabria in Vetrina: Oriolo e Rocca Imperiale Brillano nel festival dei borghi | VIDEO

Oriolo e Rocca Imperiale hanno recentemente ospitato il Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, un evento che ha messo in luce il ricco patrimonio culturale e le tradizioni locali di queste storiche località calabresi. Rappresentanti istituzionali e delegazioni da tutte le regioni italiane hanno partecipato a una celebrazione che ha saputo coniugare storia, cultura […]

Oriolo, Gruppo Consiliare Patto di Cittadinanza Attiva: «Guardia Medica a singhiozzo, ne va di mezzo la vita delle persone»

oriolo

(Gruppo Consiliare Patto Di Cittadinanza Attiva Per Oriolo) ORIOLO – Partiamo dalla fine: “Pertanto l’utenza potrà rivolgersi, in caso di necessità, al Servizio di Emergenza Urgenza (118)”. In questo modo l’amministrazione comunale chiude un “Avviso alla cittadinanza” di poche ore fa che riguarda “la temporanea sospensione del servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) di […]

Sanità. Oriolo, Gruppo Consiliare Patto di Cittadinanza Attiva: “Chi di speranza vive, disperato muore”

(Gruppo Consiliare “Patto di Cittadinanza Attiva” – capogruppo Vincenzo Diego e Francesco Cirò) ORIOLO. Il Report dell’Osservatorio GIMBE sui Livelli Essenziali di Assistenza e le diseguaglianze regionali in sanità, non ci stupiscono più di tanto; ma continuano a lasciarci a bocca aperta. Nel 2022 il punteggio totale degli adempimenti della Calabria nei Livelli essenziali di […]

Oriolo, Diego: «Spegnere gli incendi ma andare oltre e realizzare “Canadair sociali”»

(Oriolo, fonte comunicato stampa Vincenzo Diego) Parte del nostro territorio, purtroppo, è preda del dissesto idrogeologico, ma come constatiamo da anni, e come registriamo in queste ore, anche da paurosi incendi, ultimi quelli di Albidona e Oriolo. Serve un Piano di protezione civile di zona, serio e concreto. Pensare alla gestione delle emergenze, senza dubbio, […]

 Alto Jonio travolto dalle fiamme: dopo Albidona è toccato a Oriolo

Un vasto incendio ha interessato una pineta. Soccorsi del sistema antincendio boschivo regionale attivati tempestivamente e coordinati con efficienza anche se le condizioni sono state estremamente difficili. – Un altro drammatico capitolo si aggiunge alla serie di incendi che stanno devastando l’Alto Jonio Cosentino. Dopo Albidona, anche Oriolo è stato travolto dalle fiamme, mettendo a […]

Atto intimidatorio a Oriolo: Danneggiata l’auto di un candidato

Un grave atto intimidatorio si è consumato la comunità di Oriolo a poche ore dalla chiusura delle urne elettorali. Nella notte tra sabato e domenica, nel centro abitato del paese, sono stati squarciati quattro pneumatici dell’auto dell’Avvocato Francesco Bonamassa, candidato alla recente tornata amministrativa. Bonamassa, risultato primo dei non eletti nella lista “Patto di Cittadinanza […]

Concorso fotografico “Obiettivo Trebisacce”: sul podio Lizzano, Ferrato e Oriolo

TREBISACCE (CS), lunedì 4 dicembre 2023 – Obiettivo Trebisacce. Antonio Lizzano, William Ferrato, Serena Oriolo sono rispettivamente i primi tre classificati del concorso fotografico promosso dal Comune. I loro scatti sono risultati i migliori su quelli presentati dai 15 fotoamatori. Sono stati giudicati dalla giuria di esperti, composta da Giuseppe Genise, Silvia Hyla e Massimo […]

Niccola Giannettasio, il grande chirurgo calabrese. Racconto di Martino A. Rizzo

Corigliano-Rossano – Tutti a Rossano e nel circondario hanno in mente il nome Nicola Giannettasio perché così si chiama l’ospedale di zona. Ma chi era Niccola Giannettasio detto Nicola? Si conosce la sua storia personale e professionale? La madre, Rosina De Simone, era rossanese, lui invece era nato il 24 gennaio 1866 a Oriolo, il […]