Corigliano Rossano, Gratteri al Majorana: «Con questa formazione non dovrete emigrare dalla Sibaritide»

CORIGLIANO ROSSANO. Abitate nella Sibaritide che è la zona più evoluta in Calabria dal punto di vista della trasformazione agroalimentare. Non potevate, dunque, scegliere scuola migliore per il vostro futuro professionale. I mestieri che state apprendendo oggi vi consentiranno di non emigrare come invece dovranno fare purtroppo i 300 laureati all’anno nelle 3 inutili facoltà […]
Tragedia di Thurio: è scontro sui passaggi a livello da sopprimere in passato

Le polemiche si infittiscono dopo la tragica perdita di due vite a Thurio, e le parole del Senatore Ernesto Rapani hanno sollevato nuove discussioni sulla necessità di azioni concrete per garantire la sicurezza e l’efficienza dei passaggi a livello cittadini. Il Sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, ha preso posizione in seguito alle dichiarazioni del […]
Corigliano Rossano, incidente ferroviario: liberata la salma della capotreno, prende corpo la dinamica

La salma di Maria Pansini, la capotreno di 61 anni deceduta nell’incidente ferroviario di Corigliano Rossano, è stata liberata dal sostituto procuratore Veronica Rizzari. Il magistrato non ha ritenuto di dover procedere all’esame autoptico, mentre si rimane in attesa per il 24enne conducente del camion, Hannaqui Said, di origine marocchina, il cui corpo è stato […]
Tragedia a Thurio: inchiesta sulla morte della capotreno e dell’autista del camion coinvolti nella collisione ferroviaria | VIDEO

A 24 ore dalla tragica morte della capotreno Maria Pansini, di 61 anni, residente a Catanzaro, e l’autista del camion, Hannaqui Said, 24 anni, di origine marocchina, lo stato dei fatti è che la procura della repubblica del tribunale di Castrovillari ha aperto un fascicolo al fine di risalire a eventuali responsabilità che hanno portato […]
“RigenerAzioni in Comune”: nasce a Crosia il Movimento civico per una trasformazione partecipativa

Crosia vede la luce di un nuovo movimento civico: “RigenerAzioni in Comune”. Questa iniziativa è costituita da uomini e donne residenti nel comune, uniti dalla volontà di mettere in campo competenze ed energie per plasmare una visione rinnovata del territorio. Al centro dei principi cardine di questo movimento c’è la “RigenerAzione” in tutte le sue […]
Sibaritide, spaccio di marijuana smantellato: quattro persone arrestate

Scoperto un capannone nella zona industriale di Santa Sofia D’Epiro adibito alla coltivazione di marijuana. All’interno del luogo è stata rinvenuta una vera e propria “centrale della droga” insieme a una grande quantità di sostanza stupefacente. Immediatamente, la Procura della Repubblica di Castrovillari è stata informata e ha emesso un decreto di ritardato sequestro per […]
Editoriale. L’alta velocità c’è, ma in chi la spara più grossa!

Nel vasto panorama delle infrastrutture ferroviarie italiane, spesso emerge la discussione su progetti ambiziosi che sembrano più mirare a catturare l’immaginazione che a seguire una logica basata sulla fattibilità tecnica ed economica. Un esempio recente di questa tendenza è l’idea di far partire da Sibari un “frecciarossa” che attraversi l’Adriatica. Ma forse non è chiaro […]
Il progetto industriale di Baker Hughes-Nuovo Pignone al porto di Corigliano Rossano

Baker Hughes-Nuovo Pignone sta delineando un progetto di risonanza, destinato a trasformare le banchine 1, 2 e 3, del porto di Corigliano Rossano nonché la darsena attualmente occupata dai pescherecci. Questo imponente intervento, se autorizzato, si estenderà su una superficie prevista di 103.413 metri quadrati, suddivisa nelle aree “A” e “B”, con un impatto paesaggistico […]
Tragedia a Firenze: investito fuori dalla discoteca, muore a 26 anni figlio di famiglia rossanese

Francesco Pio Otranto, un giovane di 26 anni la cui famiglia è originaria di Rossano, ha perso la vita martedì scorso all’ospedale Careggi di Firenze, dove era stato ricoverato in seguito a un tragico incidente avvenuto fuori da una discoteca in provincia di Firenze. La notizia della sua morte ha scosso profondamente la sua famiglia, […]
Editoriale: Crisi sociale ed escalation criminale in Provincia di Cosenza

L’escalation criminale che ha investito la provincia di Cosenza rappresenta un allarme rosso per le istituzioni e la comunità locale. Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si trova a fronteggiare una situazione sempre più complessa, dove le dinamiche criminali si intrecciano con una serie di fattori sociali ed economici, creando un contesto di […]
Il binomio salutare della dieta mediterranea: riflessioni dalla prospettiva calabrese | VIDEO

L’epicentro della salute gastronomica, la dieta mediterranea, si afferma come il paradigma della salubrità alimentare a livello mondiale. Caratterizzata da un equilibrato uso di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e oli vegetali, si distingue per il moderato consumo di carne rossa, latticini e bevande alcoliche. Le ricadute positive sulla salute derivanti da questa pregevole […]
Editoriale. Responsabilità sociale: contenuti pericolosi online, un rischio per i giovani

La responsabilità sociale ci dovrebbe imporre a noi tutti a non diffondere messaggi mediatici che per comportamenti emulativi istigano a condotte da scongiurare, e tutto questo pur di raggiungere la notorietà. La diffusione di contenuti online e l’impatto che questi hanno sui comportamenti delle persone, soprattutto dei giovani, è un argomento di grande rilevanza. La […]
Comitato Magna Graecia, criminalità: « La Sibaritide abbia la stessa attenzione di Caivano»

La recrudescenza di episodi intimidatori lungo l’Arco Jonico, avvenuta negli ultimi tempi, dovrebbe indurre la politica ad una seria riflessione. Gli attentati incendiari alle automobili del Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, di un giornalista e di alcuni imprenditori, si inseriscono in un contesto di crescente violenza e attività minatoria. Ancor più, rappresentano un segnale […]
Editoriale. La Sibaritide in emergenza: la crisi della legalità e la necessità di un intervento dello Stato
La Sibaritide è un territorio ricco di storia e cultura, ma è anche una zona fragile, dove la criminalità organizzata è ancora molto presente. Negli ultimi mesi, la situazione è ulteriormente peggiorata, con una serie di eventi delittuosi che hanno scosso la comunità locale. Tra questi, l’attentato al presidente del consiglio comunale di Corigliano Rossano, […]
Incendio doloso distrugge l’auto del Presidente del Consiglio Comunale di Corigliano Rossano
In fiamme l’auto del Presidente del Consiglio Comunale avvocato Marinella Grillo. Il mezzo, una fiat 500, era parcheggiato in Via Candiano, luogo in cui attualmente risiede. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento locale e di una pattuglia del nucleo radiomobile dei carabinieri. Non è la prima volta che la presidente del Grillo, diventa […]
Oggi a Isola Capo Rizzuto la presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”
Corigliano-Rossano/Crotone, martedì 7 novembre 2023 – Sabato 11 novembre, nella sala del Consiglio comunale di Isola Capo Rizzuto, si terrà un importante evento legato alla presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”. L’autore, Domenico Mazza, sarà accompagnato dalla Casa Editrice Informazione&Comunicazione, e l’incontro avrà inizio alle 18.00. L’occasione, volta a sensibilizzare le coscienze lungo […]
Grave intimidazione nel mondo del giornalismo: l’auto del giornalista Luigi Cristaldi incendiata
Nella notte scorsa, un’oscura ombra si è abbattuta sul mondo del giornalismo calabrese, sottolineando in modo drammatico la difficile situazione in cui spesso si trovano coloro che, con coraggio, si dedicano a raccontare la verità. Luigi Cristaldi, giornalista cosentino attivo da anni presso la testata “Gazzetta del Sud”, è stato vittima di un gesto senza […]
Sapore autentico dal cuore della Calabria: promozione Rai celebra le clementine IGP di Calabria
Corigliano Rossano, giovedì 9 novembre 2023 – Le clementine IGP di Calabria sul piccolo schermo, per arrivare nelle case e sulle tavole di tutti gli italiani. Su iniziativa del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria IGP, dal 12 novembre al 2 dicembre 2023 la Rai trasmetterà sulle proprie reti uno spot ideato in collaborazione con […]
Sibaritide, arrestati membri di potenti cosche: inchieste su crimini e pestaggi

Leonardo Nino Abbruzzese, membro della cosca omonima di Cassano, è stato arrestato a Bari dai carabinieri del comando provinciale di Cosenza. L’uomo era oggetto di un mandato di custodia cautelare nell’ambito dell’indagine “Athena” condotta nella regione della Sibaritide contro i potenti clan, investigata dalla DDA di Catanzaro, guidata dal procuratore Vincenzo Capomolla. Non solo è […]
Trebisacce, Eufemia Tarsia nuovo commissario
TREBISACCE La Dr.ssa Eufemia Tarsia, Vice-Prefetto – Capo Gabinetto presso la Prefettura di Cosenza e Vice-Prefetto Vicario del Comune UTG di Taranto, è il nuovo Commissario Prefettizio del Comune di Trebisacce. L’ha nominata nella giornata odierna il Prefetto di Cosenza Dr.ssa Vittoria Ciaramella che, appena ha ricevuto dal Segretario Comunale Dr. Roberto Amerise la comunicazione […]