Editoriale. Responsabilità sociale: contenuti pericolosi online, un rischio per i giovani

La responsabilità sociale ci dovrebbe imporre a noi tutti a non diffondere messaggi mediatici che per comportamenti emulativi istigano a condotte da scongiurare, e tutto questo pur di raggiungere la notorietà. La diffusione di contenuti online e l’impatto che questi hanno sui comportamenti delle persone, soprattutto dei giovani, è un argomento di grande rilevanza. La […]
“Facciamo arrivare Youtubo Anche Io a 1 milione di iscritti”, l’iniziativa della community social

La community di YouTube si sta mobilitando. La morte improvvisa del Maestro, lo streamer Omar PALERMO, il 42enne rossanese che si era fatto conoscere su YouTube per i suoi particolari video luculliani, è stato uno choc per tutto il mondo dei social italiano. Lo si evince da tutte le dimostrazioni d’affetto giunte dalle testate giornalistiche […]
“Una vita da social”: 1 ragazzo su 3 ha un profilo fake. Campagna della Polizia Postale

“Una vita da social” la Campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo: 1 ragazzo su 3 ha un profilo fake sui social, 5 ragazzi su 6 controllano sempre chi mette like ai loro post, 1 minore su 2 è vittima di violenze ed il dato è in netta crescita per i giovanissimi . Un Tour […]
Editoriale. Social e commenti, custodiamo il diritto di critica …

Notizia, elaborazione di un pensiero, commento. Sono le tre fasi immediate che tempestano i social sugli eventi che si susseguono di volta in volta. Spesso manca l’ulteriore passaggio di ricerca e di riscontro. Che in tempi di fake news è quasi un obbligo. Poi c’è chi dell’improvvisazione mista ad arroganza muscolare ne fa una vetrina […]
Editoriale. Big data in rete, un contesto sconosciuto e preoccupante

Mi è capitato di recente di approfondire una tematica sulla destinazione dei nostri dati che, quotidianamente e molte volte inconsapevolmente, rendiamo disponibili sulla rete globale per svariate operazioni: dal commercio elettronico, ai questionari, dalle registrazioni sui blog, alla profilazione sui social network, ecc., scoprendo un contesto assolutamente sconosciuto e preoccupante. L’ulteriore allarme generato dalla vicenda […]
Arcidiocesi: Famiglia, necessario fare “rete” | VIDEO
“Famiglia e Vangelo da annunciare, tra i social, la scuola e la politica”. Sono i tre vettori attorno ai quali si è mosso l’incontro voluto dall’Arcidiocesi di Rossano/Cariati dedicato alle coppie e alle famiglie. E’ importante fare “rete” tra istituzioni e associazionismo al fine di eliminare i gravi rischi fenomenologici a cui la società è […]