Over-Tourism. Tropea analizza ticket d’ingresso, cose belle vanno pagate per essere apprezzate

TROPEA  – Se la bellezza va governata e la qualità va difesa, ipotizzare o sperimentare come ha annunciato di voler fare Venezia, proporzionati contributi di ingresso nel perimetro più prezioso della Città, non soltanto significa ed impone una sana e legittima regolamentazione ed una doverosa tutela della eco-sostenibilità e della fragilità dei luoghi, ma contestualmente […]

Tropea. Scuola, consegnato nuovo plesso alle primarie di Via Coniugi Crigna

TROPEA – Con la consegna di questo nuovo edificio si conclude un percorso di riqualificazione dell’edilizia scolastica nella nostra Città che nel 2007 abbiamo ereditato in condizioni di grave fatiscenza. Quest’ultimo importante investimento garantisce da oggi alle allieve ed agli allievi spazi sicuri e adeguati alle esigenze di una moderna offerta formativa ed un ambiente […]

Mete dove fuggire, Tropea su Financial Time

TROPEA – Eight true escapes where you can leave it all behind. 8 mete dove fuggire e lasciarsi tutto alle spalle. Tra queste, per il Financial Time, il prestigioso quotidiano economico-finanziario britannico, c’è anche la calabrese Tropea con il suo salotto diffuso fatto di vicoli e affacci, le spiagge ed il piccolo hotel di fascino, […]

Progetto Tropea, tutti i risultati 2018-2023: prossimo venerdì 29 conferenza stampa di fine mandato

TROPEA. La bellezza naturale di una località e/o di una potenziale destinazione turistica, non è affatto garanzia automatica di positività e successo né rispetto alla percezione e misurazione della qualità della vita e del benessere complessivo dei residenti; né, ancora meno, rispetto all’auspicabile e quantificabile sviluppo economico, direttamente o indirettamente derivante dalle dinamiche e declinazioni […]

Tropea, bambini piantano 50 nuovi alberelli: successo per l’iniziativa con Legambiente

TROPEA. Ci piace pensare che i bambini che hanno partecipato oggi alla Festa dell’albero, si ricorderanno di questa giornata quando magari tra qualche anno, passando da qui, ormai adulti, indicando ai loro figli o nipotini quel pino, racconteranno loro l’esperienza vissuta insieme ai propri compagni di classe. Intesa come momento creativo e di partecipazione attiva […]