Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Teatro. Domani al Metropol Carlo Buccirosso con “La rottamazione di un italiano perbene”

Corigliano-Rossano – Venerdi 1° Aprile al Teatro Metropol di Corigliano andrà in scena il secondo appuntamento organizzato da L’ALTRO TEATRO Srl in collaborazione con il Cinema Teatro Metropol.

Sul Palco la commedia “LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE” di e con Carlo Buccirosso.

“E’ la storia attuale di un ristoratore di periferia, interpretato da Buccirosso, e della sua famiglia che sull’orlo del fallimento dovrà affrontare questo incubo che logora la serenità della sua casa.

Il ristoratore, Alberto, gestisce un locale nella periferia di Napoli, sposato con una donna sanguigna e combattiva, ha due figli molto diversi tra loro: l’una anarchica l’altro riflessivo e pacato. Il ristoratore vive da anni in un grande disagio psichico ed è afflitto da esaurimento nervoso a causa della crisi economica in atto e da investimenti sbagliati consigliati dal fratello, avvocato, e suo socio in affari. Alberto si trova, dunque, a combattere una disperata battaglia anche con Equitalia che lo tartassa quasi quotidianamente. Poi altri problemi si susseguono ma la storia, grazie alla vena artistica di Buccirosso e del cast, si dipana attraverso esilaranti battute e colpi di scena per cui fino alla fine ci si diverte anche se si riflette sulla vita quotidiana che ci circonda. La storia continua e un avvenimento straordinario ci condurrà ad un finale a sorpresa……”

I biglietti sono disponibili online su www.diyticket.it oppure presso i punti vendita fisici: “Royal bar” di Corigliano; “Edicola Galeno” a Rossano.

Il botteghino del Teatro sarà aperto giorno 1 aprile a partire dalle ore 17:00 (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: