Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Terranova da Sibari, il 14 la seconda edizione di Erasmus in Musica

terranova

TERRANOVA DA SIBARI L’Associazione Futuro Digitale e l’Hostaria Antico Borgo presentano la II° Edizione di ERASMUS IN MUSICA “Blues, swing & folk per l’integrazione delle culture europee”. L’evento, con al centro la musica come legame tra culture, oltre a cogliere l’occasione per festeggiare i 30 anni del programma Erasmus, ha anche l’obiettivo di promuovere la creazione di una rete tra le associazioni presenti sul territorio che operano nel settore dell’accoglienza e attività di promozione culturale, integrative ed artistiche per giovani ed anche per migranti. “La nostra proposta – dice il Presidente di Futuro Digitale, Ing. Antonio Gallo – è correlata all’accoglienza e allo scambio culturale. L’evento vuole stimolare la curiosità degli studenti stranieri e approfondire l’esperienza di scambio e interrelazione tra le diverse culture”. Una grande festa che si svolgerà, a partire dalle ore 17,30 fino a tarda sera, il prossimo venerdì 14 luglio a Terranova da Sibari in Piazza Castello. E vedrà la partecipazione degli studenti Erasmus provenienti da vari Paesi Europei, ospiti presso l’associazione Futuro Digitale. Verrà presentato l’ultimo libro dello scrittore diciottenne Ernesto Casella di Cassano allo Ionio, edito dalla Casa Editrice Ferrari di Rossano. La Performance Musicale è affidata a bravissimi e importanti artisti del panorama musicale. La manifestazione, coordinata dalla D.ssa Chiara Manna, è patrocinata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. E da altri enti privati e pubblici. Dal Progetto Policoro della Diocesi di Rossano e da Jonica Radio. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: