Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, Armocromie: laboratorio di pittura creativa per bambini dai 5 ai 10 anni

TREBISACCE. Un laboratorio di pittura creativa destinato esclusivamente ai bambini ed alle bambine dai 5 ai 10 anni. Si chiamerà Armocromie e si terrà sabato 5 e venerdì 11 agosto a partire dalle ore 18. Trasformerà piazza Telesio in un grande studio d’arte dove i piccoli aspiranti pittori potranno dare sfogo alla loro creatività e al loro estro con pastelli, tavolozze, tele e pennelli. Le iscrizioni scadono venerdì 4 agosto.

Ad invitare a partecipare è il Sindaco Alex Aurelio informando con la consigliera delegata alla cultura Antonia Roseti che il progetto promosso dall’Esecutivo nell’ambito della programmazione socio-culturale Antico Borgo Marinaro si terrà in collaborazione con l’associazione Picard Davide Aino.

Si tratta di un evento – aggiunge – pensato per creare opportunità di aggregazione in una delle diverse piazze che l’Amministrazione Comunale vuole rivitalizzare. Aperto a tutti, ai piccoli concittadini e ai bambini ospiti della destinazione Trebisacce l’iniziativa si terrà in prossimità del laboratorio Home Page, nella zona del mercato coperto.

Ci si può iscrivere compilando l’apposito form scaricabile dal sito istituzionale www.comune.trebisacce.cs.it oppure disponibile presso gli uffici del settore Ambiente del Comune di Trebisacce. Il modulo, una volta compilato, dovrà essere trasmesso via mail a protocollo@comune.trebisacce.cs.it oppure consegnato all’Ufficio protocollo comunale.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: