Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce. Avis, giornata di donazione all’istituto Aletti

Il grande cuore del mondo della Scuola batte forte nell’Alto Jonio. E puntualmente arriva sempre la migliore dimostrazione del caso. Così nel corso di una importante mattinata di donazione a favore dei volontari trebisaccesi dell’AVIS del presidente, Cavalier Giuseppe Madera.

Restiamo accesi, doniamo il sangue”: ecco la parola d’ordine che ha scandito la presenza degli stessi volontari dell’AVIS presso il plesso centrale dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Un mezzo ad hoc ha raggiunto la storica scuola locale ed è stato approntato un punto di raccolta all’interno dell’ala dell’Istituto di solito adibito a Sala di Ristorazione.

I sanitari e gli addetti all’organizzazione dell’Avis hanno quindi approntato il loro corner osservando le più strette regole di profilassi anche in rapporto alle questioni relative ai protocolli anti Covid. La partecipazione dell’Aletti è stata oltremodo confortante: decine di allievi e di docenti hanno donato il sangue, non ultimo il Dirigente Scolastico, ingegnere Alfonso Costanza, che anzi è stato il primo a farlo, dando così il buon esempio al resto della popolazione della scuola.

Per molti ragazzi è stata la prima esperienza del genere e, nonostante l’emozione del caso, si è registrato un notevole entusiasmo nel sentirsi protagonisti di un evento tanto significativo. Un motivo in più per avere fiducia nelle nuove generazioni di questo territorio calabrese.

«Possiamo essere orgogliosi e soddisfatti di questo tipo di giornate in cui l’Aletti dimostra la sua passione per il sociale e per la solidarietà – ha commentato il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza – Puntualmente e soprattutto le nostre ragazze e i nostri ragazzi si distinguono per il loro senso civico. Non ci deludono mai e tutto ciò rende meno grigio l’orizzonte del domani del comprensorio dell’Alto Jonio».

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: