Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, il Chidichimo viene riconfigurato come Ospedale sede di Pronto Soccorso

TREBISACCE – Il “Chidichimo” non verrà riaperto come “Ospedale di zona disagiata”, come erroneamente catalogato nel Piano della rete ospedaliera ridisegnata dal governo regionale, ma come “Ospedale sede di Pronto Soccorso”, come ha ribadito il Consiglio di Stato nella sua ultima Ordinanza n. 9000/24, nella quale i Giudici hanno riconfermato l’impegno per l’attuazione completa e precisa della Sentenza n. 2051 del 2015. E questo, secondo una nota-stampa proveniente dalla casa comunale, è dovuto all’impegno tenace e decisivo dell’ultimo Commissario ad Acta, la Dr.ssa Dora Di Francesco, la cui “gestione – come si sottolinea nella suddetta nota – ha rappresentato un deciso cambio di rotta per i risultati significativi raggiunti”.

Questo cambiamento, secondo quanto viene riportato nella stessa nota, consentirà di garantire alla popolazione di Trebisacce e dell’Alto Jonio cosentino prestazioni sanitarie più ampie e più qualificate, in linea con gli standard regionali e nazionali di assistenza sanitaria.

“Il comune di Trebisacce – si legge testualmente – ringrazia ed esprime profonda soddisfazione per l’ultima Ordinanza attraverso la quale il Consiglio di Stato sancisce il diritto delle comunità locali ad avere accesso a servizi sanitari adeguati alle esigenze sanitarie di un’utenza che fin dalla chiusura del “Chidichimo” avvenuta nel 2010 è costretta a spostarsi dai propri territori anche per esigenze sanitarie basilari, incrementando così la spesa sanitaria passiva a beneficio delle regioni limitrofe. Grazie alla nuova Ordinanza che corregge l’ultimo Piano redatto dalla Regione Calabria, l’Ospedale di Trebisacce, sempre secondo quanto riferisce la suddetta nota, viene riconfigurato come “Ospedale sede di Pronto Soccorso”, con la previsione di Reparti come Chirurgia Generale, Day Surgery, Medicina Generale, Emodialisi, Servizi di Diagnostica (anestesia, laboratorio analisi, radiologia, cardiologia, oncologia e gastroenterologia), Lungodegenza, Farmacia ospedaliera ed Emoteca.

L’amministrazione comunale, nel fare il punto della situazione dei lavori che sta eseguendo l’Impresa Mirabelli Mariano s.r.l. di Cosenza per il ripristino del Blocco Operatorio, che sono andati un po’ a rilento a causa di una Variante resasi necessaria mentre erano in corso i lavori, informa inoltre che, grazie a recenti interlocuzioni con l’Ing. Capristo, direttore tecnico dell’ASP, sono stati approvati nuovi interventi per il completamento del Blocco Operatorio, con un ulteriore investimento di risorse economiche e di mezzi necessari per adeguare i locali in vista dell’imminente apertura del Reparto di Medicina, ritenuto fondamentale per offrire all’utenza servizi sanitari completi.

“Il comune di Trebisacce – si legge testualmente nella nota – desidera esprimere la propria gratitudine alla Dr.ssa Dora Di Francesco per l’impegno, la competenza e la determinazione con cui ha guidato questo processo. Il suo operato, apprezzato anche dal Consiglio di Stato, ha infatti permesso di avvicinare ulteriormente il traguardo della riapertura del nostro Ospedale, sulla cui riapertura l’Amministrazione Comunale – conclude la nota dell’esecutivo comunale inviando un messaggio non tanto criptico al Commissario Straordinario – continuerà a vigilare con costanza e determinazione affinché le disposizioni della Sentenza e delle numerose Ordinanze emesse dal Consiglio di Stato vengano pienamente rispettate al fine di assicurare alle popolazioni locali un presidio ospedaliero funzionale e adeguato agli standard di cura previsti in ambito nazionale”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: