Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce. Istituzioni-scuola, dialogo costante studenti del S. Giovanni Bosco in comune

TREBISACCE Avviare insieme alle comunità educanti processi virtuosi di sensibilizzazione ed educazione civica, di promozione dal basso dei valori positivi dell’inclusione, della legalità, del rispetto e della tolleranza è il primo passo per favorire partecipazione e cittadinanza attiva. Ad essere bravi cittadini, a saper distinguere quali sono i diritti e quali i doveri di ognuno, si può e deve imparare sui banchi di scuola.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Alex Aurelio accogliendo nei giorni scorsi, insieme all’assessore ai grandi eventi Daniela Nigro e alla consigliera delegata all’istruzione Antonia S.M. Roseti, le alunne e gli alunni delle classi quarte, sezioni A e B della scuola primaria S. Giovanni Bosco, guidata dal dirigente Giuseppe Solazzo, particolarmente sensibile alle tematiche oggetto dell’incontro informativo.

Iniziative come queste – hanno sottolineato il Sindaco e la Consigliera complimentandosi con l’Istituto per l’esperienza fatta sperimentare ai giovanissimi studenti – contribuiscono ad avvicinare le nuove generazioni alla politica e a promuovere maggiore senso di appartenenza alla comunità. Il dialogo e la collaborazione tra scuola ed istituzioni devono e possono favorire percorsi di crescita; impegno di fronte al quale l’Amministrazione Comunale non lesinerà sforzi ed attenzione.

Ospitato nella sala consiliare di Palazzo di Città, accompagnati dalle maestre Giovanna Lateano, Lucia Bellusci e Filomena Sergio, nel corso dell’incontro il Sindaco, in fascia tricolore, ha risposto alle numerose domande e curiosità dei piccoli concittadini sul funzionamento delle istituzioni democratiche locali.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: