Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, minoranza: «Ci è stato impedito di esplicare il nostro mandato»

(Mariateresa Petta, Francesca Paolino e Antonio Cerchiara, Cons. com. di min. Trebisacce) TREBISACCE – Ci è stato impedito di esplicare il nostro mandato in spregio al diritto di partecipazione attiva al consesso comunale.

Ecco i fatti.

Premesso che sino al mese di ottobre c.a., in occasione dell’inoltro a mezzo pec a noi consiglieri di minoranza, delle varie convocazioni ai Consigli Comunali, era prassi di questa amministrazione allegare, altresì, tutta la documentazione afferente ai singoli punti all’ordine del giorno che necessitano, di volta in volta, la dovuta attenzione e considerazione, consentendoci quindi di votare quantomeno con cognizione di causa.

Tuttavia, dal mese di ottobre in poi QUALCUNO sta letteralmente complicando a noi consiglieri di minoranza l’accesso alla documentazione in questione, rifiutandosi di inviarcela a mezzo pec/mail (come, tra l’altro, la vigente legislazione impone circa l’ampia diffusione delle applicazioni informatiche nelle Pubbliche Amministrazioni, in ossequio al principio di efficienza della stessa), PRETENDENDO da parte nostra il recarci fisicamente presso la casa comunale al fine di prenderne ‘mera visione’, di volta in volta.

Tale pretesa nascerebbe dalla improvvisa convinzione dell’attuale amministrazione comunale di Trebisacce che il regolamento del consiglio comunale preveda non già la consegna della documentazione ai consiglieri di minoranza, bensì la semplice messa a disposizione della stessa, tra l’altro a soli 24 ore dalla seduta consiliare.

Questa circostanza NON emerge da nessun articolo del regolamento vigente. Infatti, proprio in considerazione della lacunosità di questo aspetto all’interno del regolamento comunale, questa minoranza in sede di consiglio comunale in data 12.11.2024 depositava “proposta introduzione nuovo articolo al Regolamento del Consiglio Comunale” che disciplinasse la tempistica da adottarsi per la messa a disposizione dei documenti inerenti l’o.d.g. della seduta consiliare, proponendo che l’invio degli stessi avvenisse contestualmente alla convocazione del Consiglio Comunale in modo da rendere effettiva la partecipazione dei Consiglieri Comunali di Minoranza alla seduta consiliare.

Ciò in considerazione del fatto che, proprio in occasione del consiglio comunale del 12.11.2024, ben 13 erano i punti all’ordine del giorno sui quali esprimere il proprio voto e solo il pomeriggio prima della seduta consiliare venivano dati la possibilità a questa minoranza di valutare tutti gli atti, in spregio totale alla tanto paventata ‘COLLABORAZIONE’ auspicata dal Sindaco al termine di ogni Consiglio Comunale.

Purtroppo, non solo quella proposta non è stata minimamente considerata e inserita all’ordine del giorno dei successivi consigli comunali, ma addirittura, in vista del consiglio comunale odierno convocato in data 13.12.2024, venivamo dapprima rassicurati dal Presidente del Consiglio Comunale di Trebisacce e, successivamente, dal Segretario Comunale che i documenti afferenti ai punti all’ordine del giorno ci sarebbero stati inviati per email/pec contestualmente all’invio della convocazione e, successivamente, entro la mattinata di sabato 14.12.2024, salvo poi prorogare l’invio alla giornata del lunedì 16.12.2024.

Ecco la ragione per la quale non ci siamo recati presso la casa comunale, in quanto sicuri del fatto che i documenti ci sarebbero stati inviati per tempo.

Tuttavia, in data 17.12.2024 alcun documento veniva inviato a questa minoranza dapprima sostenendo che non funzionassero mail e pec e, successivamente, sostenendo di poter passare dal Comune per prenderne mera visione ma non anche copia, suggerendoci altresì di chiedere magari ‘il favore’ a qualche dipendente di ricevere una fotocopia degli stessi.

Da tutto ciò si evince CHIARAMENTE una forma malcelata di OSTRUZIONISMO NEI CONFRONTI DI QUESTA MINORANZA.

A queste condizioni non viene data sicuramente la possibilità a noi consiglieri di minoranza di valutare i regolamenti e tutti gli atti da votare, impedendoci materialmente e logisticamente di formulare proposte, sollevare eccezioni, ecc.. in un’ottica collaborativa nell’interesse di Trebisacce.

Per tutti questi motivi, questa minoranza ha deciso di abbandonare il consiglio comunale odierno in segno di protesta, auspicando che già dalla prossima convocazione gli allegati relativi ai futuri ordini del giorno verranno inviati contestualmente alla convocazione del consiglio comunale.

Si reitera anche in questa sede, quindi, l’introduzione nel regolamento comunale di quanto già richiesto in sede di consiglio del 12.11.2024.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: