Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, Minoranza: «La logica clientelare è tornata ad imperare»

(Mariateresa Petta – Francesca Paolino – Antonio Cerchiara, Cons. min. Trebisacce) TREBISACCE – NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE! Vi hanno promesso la rinascita? Ebbene sì: la rinascita è la riproposizione dei vecchi metodi clientelari. Nulla di personale verso singoli soggetti e assolutamente favorevoli alle innovazioni che comportino benefici e vantaggi alla collettività. Ma aborriamo i provvedimenti ad personam.

Regolamenti approvati per consentire a una sola persona di poter realizzare delle attività. Regolamenti confezionati ad hoc per avvantaggiare i singoli a discapito dell’interesse collettivo.

Una amministrazione pubblica trasparente e imparziale avrebbe dovuto verificare se l’occupazione di suolo pubblico comprometteva l’interesse collettivo alla vivibilità dei cittadini o alla circolazione stradale. Al di là delle considerazioni estetiche (un pugno nell’occhio) e tecniche, di pericolo per la sicurezza e la viabilità compromessa.

IL DATO CERTO È CHE LA LOGICA CLIENTELARE È TORNATA AD IMPERARE costretta a “dare” per avere in cambio voti, o per mantenere promesse e assolutamente indifferente al bene supremo dell’interesse comunitario.

In sede di Consiglio Comunale del 12.11.2024 per un senso di giustizia e di legalità NOI CI SIAMO ASTENUTI DALLA VOTAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO DEI DEHORS, in quanto avevamo avuto il sospetto fosse stato creato ad uso e consumo di qualcuno in particolare, sebbene non la certezza. E così è stato dimostrato con i fatti, a distanza di soli 12 giorni!

NON SIAMO CONTRO I DEHORS, NÉ CONTRO LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, ANZI! Noi siamo contro la politica dell’accontentare in spregio ad ogni logica di rispetto delle regole. Siamo contro le liquidazioni di fatture ai fratelli dei consiglieri senza che ne abbiano i requisiti, in totale spregio alle regole e alle leggi. Siamo contro il parassitismo (per usare un eufemismo) di non chiedere pagamenti di canoni dovuti al Comune per agevolare qualche amico procurando così un danno erariale evidente.

SIAMO CONTRO IL MALAFFARE E LE LOGICHE CLIENTELARI E CI BATTEREMO AFFINCHÉ CIÒ POSSA FINIRE. Denunciamo tutti insieme e Uniamoci affinché un nuovo sole possa splendere per la nostra TREBISACCE! (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: