Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, mobilità sostenibile: Hub Parking per l’accessibilità al borgo storico

TREBISACCE (Cs), giovedì 18 maggio 2023 – Consentire una migliore fruizione del territorio e del suo patrimonio, al cittadino e all’ospite, attraverso la realizzazione di nuovi spazi destinati a parcheggi pubblici.

 

Migliorare l’accessibilità al centro storico del borgo marinaro e ai siti di interesse culturale come il parco archeologico Broglio. Incentivare, allo stesso tempo, una mobilità sostenibile, rispettosa dell’ambiente. È quanto si vuole realizzare in Piazza della Repubblica e Largo Crati, aree strategiche per la loro posizione e prossimità al centro storico, alla stazione ferroviaria e a quella dei bus.

A darne notizia è il Sindaco Alex Aurelio informando con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto che la Giunta Municipale ha approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione urbana e rifunzionalizzazione del nucleo storico secondario della Marina attraverso il quale l’Ente intende partecipare all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi regionali.

Hub Parking, accessibilità e fruibilità turistica in Calabria. È, questo, il nome del progetto pilota regionale finalizzato a sostenere investimenti per la realizzazione di parcheggi e dei servizi e delle attrezzature a supporto, tali da garantire e migliorare l’accessibilità alle aree a maggiore vocazione turistico-culturale della Calabria (con almeno 20 posti auto, 5 posti per ciclomotori e 1 posto per autobus).

Per un importo complessivo di 400 mila euro, quello presentato da Trebisacce prevede, tra gli altri, la realizzazione di un parcheggio dotato di postazioni di ricarica per veicoli elettrici, in modo da favorire l’uso di mezzi a basso impatto ambientale e la diffusione della mobilità elettrica. Sarà posizionato in prossimità della stazione ferroviaria, alla fermata dei mezzi pubblici e al percorso ciclabile per incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi. Sarà prevista, inoltre, un’area dedicata alla mobilità sostenibile, con postazioni car sharing- bike sharing, scooter sharing; utili a contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale e a raggiungere una migliore qualità della vita.

Comunicato stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: