Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, Movimento Politico “Sinistra al Quadrato”: “Riapriamo l’Ospedale! Il tempo delle parole è scaduto”

TREBISACCE. “Riapriamo l’Ospedale! Il tempo delle parole è scaduto. A Trebisacce e nell’Alto Jonio non si può continuare a morire di malasanità”. E’ il forte grido d’allarme lanciato dal Movimento Politico “Sinistra al Quadrato” che aderisce all’omonimo “Laboratorio Politico
Meridionale” che intende dare un segnale forte ed incisivo alla politica sanitaria regionale. Politica sanitaria che, come è risaputo, ormai è solo nelle mani dell’On. Roberto Occhiuto quale presidente della Regione e dall’inizio della suo mandato quale Commissario Straordinario per la Sanità il quale, contravvenendo al disposto dei Giudici del Consiglio di Stato che ne hanno sancito la riapertura come Ospedale Generale, ha continuato finora a fare solo promesse mai mantenute e mai tradotte in iniziative serie e concrete. Intanto la gente, come purtroppo riporta la cronaca, continua a morire per strada prima di essere ricoverata e di ricevere la necessaria assistenza sanitaria.

Da qui la legittima protesta del suddetto movimento politico che, volendo riaffermare il “Chidichimo” come “presidio per la sanità pubblica e il diritto alla salute”, invita la popolazione di Trebisacce e dell’Alto Jonio alla mobilitazione generale affinchè di questo diritto sacrosanto diventi interprete la gente e non solo i politici di turno. “Dopo otto anni dall’indicazione del Consiglio di Stato di riaprire per davvero l’Ospedale di Trebisacce, – osserva il Laboratorio “Sinistra al Quadrato” – alla nostra gente non vengono garantite le cure necessarie per non morire per strada alla ricerca di un ricovero. Per rivendicare questo sacrosanto diritto – si legge perciò in una nota-stampa diffusa dal
Prof. Pasquale Corbo quale attivista e portavoce del suddetto Laboratorio Politico, – chiediamo a tutto il territorio di scendere in piazza e di urlare il nostro diritto alla Salute: semplici cittadini, studenti, soggetti politici, associazioni, sindacati, personale sanitario, sono tutti chiamati ad alzare la voce e a dare un senso concreto allo sdegno generale per questa autentica vergogna di Stato”.

L’appuntamento, secondo quanto riferisce la stessa nota, è fissato per le ore 11.00 di Mercoledì 20 dicembre all’ingresso dell’Ospedale Chidichimo. Per la cronaca ricordiamo anche che lo stesso laboratorio politico “Sinistra al Quadrato”, in aderenza all’attualità politica ed alle tematiche che riguardano il ventilato disegno di modifica della Carta Costituzionale da parte delle attuali forze di governo ha promosso un confronto politico, sul tema “Costituzione e Premierato” in calendario giovedì 21 dicembre a partire dalle 18.30 presso la Sala-Concerti dell’Accademia Musicale “Gustav Mahler”.

Dopo il saluto del portavoce di “Sinistra al Quadrato” Pasquale Corbo e del Presidente dell’Accademia Francesco Martino, ne parleranno e si confronteranno sul tema il Prof. Giorgio Maiuri e il Prof. Antonio D’Andrea Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Brescia.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: