Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, pizza: complimenti a Catapano, campione mondiale che rafforza le strategie turistiche. Sindaco: «Comunità orgogliosa»

TREBISACCE. Se, come certifica nel suo Rapporto del turismo enogastronomico in Italia Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management presso l’Università degli Studi di Bergamo, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico e vicepresidente della Commissione Turismo dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), il 92% dei turisti che visitano il nostro Paese si muove cercando almeno un’esperienza enogastronomica; e se è vero che la Calabria purtroppo riesce ad intercettare ancora solo una minima parte di questa importante fetta di viaggiatori esperienziali, allora resta doveroso e strategico da parte delle istituzioni pubbliche locali continuare e semmai incrementare il sostegno e il rafforzamento a tutti gli attori locali della trasformazione agroalimentare e segnatamente della enogastronomia. È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio cogliendo l’occasione per complimentarsi insieme all’assessore al turismo Leonardo Petrone, alla Giunta e a tutta la Città con il Gruppo Pizzaioli di Trebisacce e con Salvatore Catapano laureatosi campione del mondo al Pizza World Cup (PWC) 2023.

Al pari di altre località del territorio e della regione, anche il nostro Antico Borgo Marinaro – aggiunge il Primo Cittadino – vanta una lunga e rinomata tradizione nella panificazione e nell’arte della pizza; un patrimonio di esperienze e produzioni artigianali che riesce ad esaltare ed anche a distinguere con materie prime locali una delle icone gastronomiche del nostro Meridione più ricercata ed apprezzata nel mondo.

Il nuovo riconoscimento ottenuto oggi dal nostro concittadino protagonista insieme a Piero De Paola del TrebyPizza Festival – conclude Aurelio – non solo ci inorgoglisce come comunità operosa e sorridente ma rappresenta un ulteriore tassello nella strategia istituzionale di differenziazione dei target e destagionalizzazione della capacità attrattiva della nostra costruenda destinazione turistico-esperienziale.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: