Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, raggiunto compromesso affinché i pendolari raggiungano in orario gli Istituti scolastici

TREBISACCE. Attraverso un apposito tavolo concertativo svoltosi a Catanzaro alla presenza dell’Assessore Regionale ai Trasporti Avv. Gianluca Gallo e sollecitato dall’amministrazione comunale di Trebisacce, è stato finalmente raggiunto un importante compromesso destinato ad eliminare le difficoltà degli studenti pendolari nel raggiungere in orario gli Istituti Scolastici presenti in città. Secondo la nota diffusa dalla casa comunale, il compromesso è stato raggiunto grazie alla Dirigenza dell’I.T.S. “G. Filangieri” che si è resa disponibile a posticipare l’orario di ingresso a scuola e all’Azienda Autolinee Saj che si è impegnata ad anticipare gli orari di partenza e di rientro degli autobus dai paesi vicini. Al tavolo concertativo svoltosi mercoledì 23 ottobre, oltre all’On. Gianluca Gallo accompagnato dal Direttore Generale del Dipartimento Mobilità ed al Sindaco di Trebisacce Avv. Franco Mundo accompagnato dal vice-sindaco Avv. Maria Domenica Aino, hanno preso parte il titolare dell’Azienda Intersaj Dr. Rocco Carlomagno accompagnato dal Dr. Domenico Grosseto e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Aletti-Filangieri di Trebisacce Ing. Alfonso Costanza accompagnato dal Prof. don Francesco Faillace e una rappresentanza degli studenti. La finalità dell’incontro, sempre secondo la suddetta nota- stampa, era quello di ricercare e individuare soluzioni concrete e condivise per porre rimedio alle criticità esistenti e per eliminare i disagi degli studenti e delle loro famiglie e agevolando gli stessi studenti nel rispetto dell’orario scolastico in entrata e in uscita da scuola. Le parti hanno avuto così modo di confrontarsi a fondo sulle soluzioni da adottare ed al termine, grazie alla disponibilità della Dirigenza Scolastica ed a quella della Dirigenza dell’Azienda Intersaj, è stato raggiunto un accordo che dovrebbe eliminare le criticità esistenti, favorire una migliore organizzazione del servizio di trasporto e, soprattutto, garantire il rispetto dell’orario scolastico ed il pieno rispetto del diritto allo studio, “con l’auspicio – ha dichiarato soddisfatto il primo cittadino di Trebisacce – che questo accordo possa rappresentare un miglioramento concreto del servizio a beneficio degli studenti e delle loro famiglie. E il comune di Trebisacce – ha concluso il Sindaco Franco Mundo – continuerà a monitorare la situazione affinché le soluzioni individuate siano efficaci e durature”.
Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: