Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, rendere operativo e permanente il Distaccamento dei Vigili del Fuoco

TREBISACCE. Rendere operativo il Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Trebisacce dotandolo del personale necessario e trasformarlo al più presto in Distaccamento permanente a beneficio di un territorio vasto e disarticolato come l’Alto Jonio Cosentino. La cronaca degli ultimi anni, passata attraverso una serie sterminata di incendi boschivi che hanno devastato il territorio e tantissimi altri
episodi, dolosi e casuali, che hanno interessato in particolare Trebisacce, ha dimostrato ampiamente che le distanze da Castrovillari e da Corigliano-Rossano (35/40 km.) attuali sedi di Distaccamenti permanenti dei VV.FF. risultano decisive e dirimenti sulla buona riuscita degli interventi di spegnimento e di messa in sicurezza delle persone e delle cose.

Finora reggeva l’alibi che Trebisacce non disponesse di una sede idonea ad ospitare il Distaccamento. Oggi, grazie alla solerzia e lungimiranza degli amministratori locali che hanno investivo ben 270mila euro di risorse pubbliche, il Comune dispone di una sede (nella foto), nuova, accogliente e ben collegata alla viabilità primaria. L’alibi della mancanza di una sede adeguata ormai non regge più ed è perciò doveroso prenderne atto e provvedere al più presto a colmare questa vistosa lacuna.

Nella giornata di giovedì 1° agosto, secondo quanto recita una nota-stampa proveniente dalla casa comunale, il sindaco di Trebisacce Avv. Franco Mundo, preso atto che il Distaccamento risulta chiuso per carenza di personale, si è recato a Cosenza dove ha incontrato il Comandante Provinciale dei VV.FF. Ing. Giampiero Rizzo, per discutere proprio di questa situazione. Nell’occasione il primo cittadino ha manifestato il proprio disappunto, facendosi allo stesso tempo portavoce delle lagnanze degli altri 15 sindaci dei Comuni del Comprensorio che beneficiano di questo importante presidio di sicurezza.

L’Ing. Rizzo e lo stesso primo cittadino hanno convenuto sulla necessità di reclutare altro personale per riattivare al più presto il servizio e, di comune accordo, il Sindaco e il Comandante Rizzo hanno deciso di avviare subito una forte azione politica e tecnica per ottenere dal Ministero la riconversione del presidio dei VV.FF. volontari in un Distaccamento permanente.

Nel corso dell’incontro, sempre secondo quanto riporta la nota-stampa, il sindaco Mundo ha fatto presente al Comandante Rizzo di aver già inoltrato al Ministero dell’Interno e alla Direzione Nazionale dei Vigili del Fuoco, un’apposita istanza facendo presente che l’attuale sede, realizzata secondo le indicazioni ricevute, risponde pienamente ai requisiti richiesti e indicati dall’allora Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per poter essere adibita a presidio permanente.

A seguito degli impegni assunti ed delle rassicurazioni ricevute, il sindaco di Trebisacce ha ringraziato l’ing. Rizzo per la disponibilità, comunicando a nome di tutti gli altri sindaci il pieno sostegno all’azione avviata dal Comando Provinciale per riaprire al più presto il Distaccamento, prima attraverso il volontariato e successivamente come presidio permanente.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: