Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce. Torna attivo il Distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari

Con trenta unità, due mezzi operativi e oltre mille interventi annui, il Distaccamento dei Vigili Volontari del Fuoco di Trebisacce, ha sempre garantito, con impegno e abnegazione, assistenza e supporto a diciotto comuni del comprensorio, andando a svolgere un servizio di importanza fondamentale per tutti i cittadini dell’Alto Ionio.

Dopo un breve periodo di non operatività, dovuto a passaggi ed impedimenti di natura burocratica, superati grazie alla buona volontà e alla passione dei volontari, supportarti in ogni momento di questa delicata fase dall’impegno dell’Amministrazione Comunale di Trebisacce e dal Sindaco Franco Mundo, in prima linea al loro fianco, oggi il distaccamento, che non è mai stato chiuso ma che ha attraversato semplicemente una fase di non operatività, torna attivo, restituendo serenità al territorio.

“Oggi celebriamo formalmente la ripresa delle attività del distaccamento, già operativo da qualche giorno – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo in visita alla sede dei volontari, accompagnato dagli Assessori Romanelli, Campanella e dal Consigliere Pinelli – e lo facciamo con i volontari che da anni, con il loro contribuito, ci fanno sentire tutti più al sicuro, sempre pronti ad intervenire quando le circostanze lo richiedono. Vogliamo ringraziare il Comandante Provinciale dei Vigili del fuoco, l’Ingegnere Cundari, per il supporto che ci ha dato. A seguito delle nostre continue, incessanti, pressanti richieste, siamo riusciti a riattivare il presidio, realtà che non è solo al servizio di Trebisacce, ma di tutti i comuni del territorio.
Trebisacce, ancora una volta, dimostra la propria solidarietà e sensibilità nei confronti di tutte le realtà comunali, soprattutto quelle delle aree interne, facendosi carico di tutte le spese relative alla gestione della caserma. Lavorando, anche contro coloro che non credevano nella riapertura del distaccamento, abbiamo restituito un presidio di sicurezza a tutta la collettività.
La riapertura del distaccamento, che rimarrà attivo H24, è preludio per l’imminente appalto dei lavori di completamento dell’edificio che ospiterà la nuova caserma. Il nostro augurio è che con il completamento di tale struttura, il distaccamento dei volontari possa essere riconosciuto come distaccamento permanente, dove, in base alla normativa vigente, i volontari possano trovare la propria stabilizzazione. Il potenziamento dei servizi per tutto il territorio è, come sempre, la direzione verso cui si muove il nostro agire, confermando e rinnovando la centralità di Trebisacce, quale comune guida nell’ambito dei servizi e della sicurezza”.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: