Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce verso le comunità energetiche: tavola rotonda prossimo 29 luglio. A seguire, Provenzano DJ

TREBISACCE. Energia rinnovabile e pulita, lotta allo spreco energetico e nuovi modelli di condivisione per produzione, distribuzione e consumo. Sono, questi, gli obiettivi sottesi al progetto delle comunità energetiche ed in generale del governo eco-sostenibile dei territori, rispetto al raggiungimento dei quali l’ottenimento della Bandiera Blu rappresenta un ulteriore impegno istituzionale e civico.

È in questa cornice di valori e finalità che l’Amministrazione Comunale guidata da Alex Aurelio vuole continuare a condividere con la comunità che ci si confronterà nella speciale Notte Blu, tra i principali eventi della programmazione socio-culturale estivo-autunnale Antico Borgo Marinaro, sabato 29 sul lungomare, con una serie di diverse iniziative.

Comunità energetiche, cultura della sostenibilità e tutela ambientale. È, questo, il tema della tavola rotonda che si terrà alle ore 19 in Piazza S. Francesco.

Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Alex Aurelio e l’introduzione della consigliera delegata alla cultura Antonia S.M. Roseti interverranno il vicesindaco e assessore all’ambiente Nicoletta Tufaro, il presidente CTS Energia Calabria Nicola De Nardi che relazionerà su PNRR Decreto Parco Agrisolare e Comunità Energetiche; il docente Unical Emilio Sperone, il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) E.ALETTI, Alfonso Costanza e la referente locale di Plastic Free Maristella La Manna.

Sarà presentato, quindi, il volume Le meraviglie sommerse della Calabria (Rubbettino Editore) di Paolo Palladino; una guida alle meraviglie delle coste e dei due mari, il Tirreno e lo Jonio, che per 800 km circondano la Calabria. Mari molto diversi tra loro e con caratteristiche proprie che invitano a intraprendere un fantastico viaggio nella biodiversità del Mediterraneo.

ALL’ANFITEATRO ARRIVA DJ PROVENZANO. – Vincitore di un Telegatto, una carriera lunga oltre 20 anni da disc jockey e produttore trascorsa tra radio (RDS e m2o) ed università come docente; autore di diversi remix per i Dj più importanti del mondo, si esibirà alle ore 23,30 all’Anfiteatro sul Lungomare. Prima di lui, dalle ore 21, si esibiranno gli artisti locali. In Piazza Bernardino De Vita, Antonio U; in Piazza Giovanni Laviola, Sudamaro; in Piazzetta Lungomare Eva e Antonio De Paola.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: