Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea. Feste in piazza, maturandi si scusano e collaborano

TROPEA Ancora una volta, oltre ogni possibilità di equivoco e di strumentalizzazione, hanno prevalso il buon senso, la capacità di confronto e la consapevolezza: in assenza o in spregio delle regole basilari di convivenza civile all’interno di una qualsiasi comunità, al di là di tutte le buone intenzioni, ogni iniziativa ed attività rischia di diventare altro e di attentare purtroppo alla sicurezza e libertà di tutti.

DCIM102MEDIADJI_0074.JPG

È con questa visione, con questo approccio e con questi sentimenti che ho accolto da parte dei responsabili di ScuolaZoo – dichiara il Sindaco Giovanni Macrì – sia la lettera di scuse formali che è stata destinata all’istituzione pubblica rispetto all’oggettiva situazione di caos e di rischio per l’incolumità pubblica determinatasi nei giorni scorsi per l’improvviso e non regolato assembramento notturno di centinaia di studenti giunti in vacanza a Tropea; sia, soprattutto – aggiunge – la conseguente richiesta di patrocinio morale dell’Amministrazione Comunale per le prossime iniziative analoghe, il cui programma in dettaglio è stato quindi preventivamente condiviso con tutte la autorità competenti e preposte al controllo ed alla tutela della sicurezza pubblica.

Ritengo – prosegue – che da parte di tutti gli attori coinvolti sia stato così offerto, nella più spontanea condivisione di obiettivi, di metodi e di dialogo così come era auspicabile, un contributo importante di educazione civica ed anche di rispetto per se stessi e per gli altri, oltre che per quella tutela dei beni e spazi pubblici, del decoro delle nostre città, dell’immagine e della sicurezza dei nostri territori, impegni sui quali a ciascuno per ruolo e funzione diversi viene forse richiesto, oggi più che in passato, uno sforzo in più. – Accolta quindi con autentico spirito di collaborazione – va avanti il Primo Cittadino – la bella lettera trasmessaci in rappresentanza dei maturandi aderenti a quel portale e tour operator di viaggi per studenti, come Amministrazione Comunale abbiamo assicurato tutta la nostra disponibilità a sovraintendere, con il necessario coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine alla quali il programma delle attività è stato trasmesso, a tutte le attività pubbliche previste; concedendo, infine, anche con questa rinnovata convinzione – conclude Macrì – il patrocinio morale dell’ente all’iniziativa del saluto musicale con il quale studentesse e studenti, nella serata di oggi (martedì 27 giugno) vorranno esprimere, ospitati anche nelle piazze della nostra città, quel giusto e gioioso entusiasmo per il passaggio da una fase scolastica a tutte le più importanti e prossime sfide pedagogiche e di crescita personale con le quali dovranno continuare a confrontarsi in avvenire.

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: