Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea, fuoriprogramma concerti Armonie della Magna Graecia: “Note di Belcanto” prossimo 30 luglio

TROPEA. Un pubblico internazionale per una proposta artistica e culturale di spessore che appuntamento dopo appuntamento fa registrare la partecipazione ampia di uditori attenti e sensibili alla musica di qualità. Continua il successo della stagione concertistica Armonie della Magna Graecia.

Dopo l’esecuzione dedicata al compositore calabrese Francesco Cilea nell’anniversario della sua nascita, suonata al pianoforte dalle abili mani di Beatrice Zoccali, al ricco e prezioso carnet di eventi sotto la direzione artistica del Maestro Emilio Aversano si aggiunge un fuori programma.

Note di Belcanto. È, questo, il titolo dell’appuntamento che si terrà domenica 30 luglio, a Palazzo Santa Chiara alle ore 22 e che vedrà protagonista la soprano d’eccezione Valeria Feola, vincitrice di primo premio assoluto ad innumerevoli concorsi nazionali ed internazionali, accompagnata al pianoforte da Carmine Rosalia.

Dalla Chanson du roi de Thule – Air des Bijoux (da Faust) di Charles Gounod, alla Romanza della Vilja (da. La Vedova Allegra) di Franz Lehar, da Prendi, per me sei libero (da Elisir d’amore) di Gaetano Donizetti, a Una voce poco fa (dal Barbiere di Siviglia) di Giochino Rossini, da Quando me’n vo’ (da Bohème) e Tu che di gel sei cinta (da Turandot) di Giacomo Puccini, a Les Chemins de l’amour di Francis Poulenc, passando per Reginella di Gaetano Lama, I te vurria vasa di Eduardo Di Capua, Non ti scordar di me di Ernesto De Curtis. – È, questo, il repertorio di canzoni napoletano classiche che la Soprano presenterà al pubblico.

ARMONIE DELLA MAGNA GRAECIA TORNA MERCOLEDÌ 2 CON MAESTRO AVERSANO – È dedicato al ricordo di Patrizia Di Stefano Toraldo Serra il Concerto a lume di candela in programma per mercoledì 2 agosto. Scarlatti: Tre Sonate; L. Van Beethoven: La Tempesta; F. Chopin: Due Valzer; Studio op. 25 n.1; Scherzo n.1 in si bemolle min. Sono, questi, i brani che eseguirà il Direttore Artistico della prestigiosa stagione concertistica dalle ore 22 all’interno di Palazzo Santa Chiara.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: